DAVID DOKHOYAN, DIFENSORE ARMENO CLASSE ’08

Dopo il crollo dell’Unione Sovietica, l’Armenia ha vissuto un lungo periodo di stagnazione calcistica. Negli ultimi dieci-quindici anni, però, si sono manifestati segnali concreti di ripresa, in cui la Federcalcio armena, anche grazie al supporto dell’UEFA, ha avviato un piano di investimenti strutturali che ha portato alla nascita di diversi centri tecnici. Strutture moderne e funzionali, sicuramente ancora lontane dagli standard d’élite europei (non siamo a Clairefontaine, per intenderci), ma che rappresentano comunque un passo decisivo nella crescita del movimento.

In questo contesto ed in particolare in tema di settore giovanile, si sta iniziando ad assumere una fisionomia ed una metodologia sempre più definita, dove i club cominciano a ragionare in un’ottica formativa sempre più professionale e mirata allo sviluppo del giovane calciatore. Proprio per quanto riguarda questi ultimi, uno dei profili più interessanti e promettenti è sicuramente quello di David Dokhoyan difensore, tra l’altro, della nazionale armena U17.

Nato il 2 dicembre 2008, Dokhoyan è cresciuto nel vivaio del FC Pyunik, uno dei club più blasonati del paese, prima di trasferirsi nel luglio 2024 al FC Noah, squadra militante nella Premier League armena. Qui è stato aggregato alla formazione riserve, Noah II, dove ha iniziato a confrontarsi con un livello competitivo superiore rispetto alla classica categoria giovanile.

Difensore centrale mancino, alto circa 187 cm, vanta una buona struttura fisica ben proporzionata per l’età e buone doti atletiche che fanno pensare ad ulteriori margini di crescita. Sul piano tattico si distingue per una buona lettura del gioco, puntualità negli interventi in chiusura, efficacia nell’uno contro uno, decisione negli anticipi, sicurezza e giusta scelta nell’uso della scivolata. Come per tutti i ragazzi della sua età ha anche diverse aree di miglioramento, tra cui: i duelli aerei, in cui non sempre è dominante, e in alcune situazioni particolari in cui, ad esempio, con palla laterale tende a perdere il riferimento in marcatura. Sostanzialmente, però, mostra già una discreta maturità interpretativa del ruolo.

Considerando, quindi, l’età e il contesto in cui sta crescendo, David Dokhoyan rappresenta un prospetto emergente nel panorama calcistico armeno. A nostro avviso si tratta di una promessa concreta del calcio armeno con tutte le carte in regola per ambire a livelli professionistici più alti specialmente se inserito in un ambiente più competitivo e strutturato in cui il suo sviluppo potrebbe accelerare in maniera significativa.

BIO: Carmine Apollaro nato il 27 novembre 1990. Vive a Morano Calabro, un piccolo paese in provincia di Cosenza. Laureato in scienze motorie, ha lavorato come scout, prima per il settore giovanile del Frosinone Calcio e poi per il settore giovanile del Parma Calcio dove ha svolto anche il ruolo di match analyst per le categorie under 15 e under 16

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *