Chi sa solo
di calcio,
non sa niente
di calcio
José Mourinho

IL CALCIO DEI PARADOSSI: SOSTENIBILITÀ PER POCHI, LIBERTÀ PER CHI RESTA O PARTE DA DIETRO
Nel panorama del calcio europeo, si sta consumando un paradosso che non solo mina la competitività tra club, ma premia i modelli meno virtuosi: le società che partecipano alle coppe europee devono spendere (di regola) quanto incassano, mentre chi ne resta fuori può accumulare perdite, investire ben oltre i propri

MONDIALE PER CLUB 2025: QUALE REAL MADRID PER LA JUVENTUS?
Il Real Madrid arriva agli ottavi di finale del Mondiale per Club con un cammino convincente. La squadra di Xabi Alonso ha chiuso al primo posto il Gruppo H con sette punti: un pareggio all’esordio contro l’Al Hilal di Simone Inzaghi(1-1), seguito dalle vittorie contro il Pachuca (3-1) e il

ANIME PLAVE
I calci di rigore post-supplementari sono stati paragonati a giochi d’azzardo come la lotteria o la roulette russa. Niente di più sbagliato. In un rigore è racchiusa la perfetta sintesi, se non addirittura la quintessenza, del gioco del calcio. In un penalty ben calciato ci sono tecnica, precisione e autocontrollo,

IL FLUMINENSE: IL CUORE TRICOLORE DEL BRASILE CHE SFIDA L’INTER DI CHIVU
Nell’ottavo di finale del Mondiale per Club 2025, l’Inter troverà sulla sua strada una delle squadre più affascinanti e ricche di tradizione del calcio sudamericano: il Fluminense, orgoglio della città di Rio de Janeiro. La squadra tricolore rappresenta da oltre un secolo un pilastro della cultura calcistica brasiliana. Nonostante non

COSA HA CONTRADDISTINTO LEO MESSI
Quando un artista del pallone entra in uno stato di trance poetica o immaginativa, raggiunge vette tanto elevate da trasporre il proprio genio in opere d’arte sul campo. Leo Messi ha abitato quello stato con una naturalezza irritante per chi, della fatica e del rumore, ha fatto mestiere. E ora

RECENSIONE DEL LIBRO: “ERA IL PIÙ FORTE DI TUTTI”. BIOGRAFIA UFFICIALE DI MARCO MACINA CON MATTEO SÈLLERI
Sinossi: Marco Macina si racconta, mettendosi senza filtri davanti alla propria vita, partendo dal refrain con il quale era stato considerato da tutti i protagonisti dell’ambiente calcistico, tifosi compresi, tra i più forti giovani giocatori di pallone al mondo. Il suo grande talento aveva ammaliato persino Nils Liedholm, uno che

MILAN LEGENDS – EGIDIO CALLONI: PER NOI UNA LEGGENDA ROSSONERA
Come tutti i tifosi rossoneri ricorderanno, a partire dalla metà negli anni settanta, la nostra società affrontò stagioni molto dure, gli strascichi del drammatico finale della stagione 72/73, culminato nella fatal Verona, aveva lasciato ferite ancora aperte. Tanti campioni di quel Milan ci lasciarono nei due anni successivi: Prati, Rosato,

HO FATTO UN SOGNO
Ho fatto un sogno: ho sognato papà che mi raccontava una storia di calcio e di “gesti non particolarmente belli” come direbbe l’amico Omar. Il calcio era una delle passioni di papà, veniva appena dopo il lavoro nell’officina meccanica che portava avanti con i fratelli. Papà, così come uno dei

MILAN LEGENDS: SEBASTIANO ROSSI, L’ASCENSORE UMANO
È una tradizionale domenica in famiglia, una di quelle che si spende nell’ascolto di Tutto il Calcio Minuto per Minuto a seguito del classico banchetto fatto di pasta al sugo di ragù e braciole. Il popolo rossonero è in fermento, potrebbe cadere un record ventennale, l’imbattibilità del grande Dino Zoff.

MONDIALE PER CLUB 2025: MANCHESTER CITY, LA SFIDA CON LA JUVENTUS PASSA DA ORLANDO
La sfida tra Manchester City e Juventus, in programma il 26 giugno alle 21 italiane al Camping Stadium di Orlando, mette in palio molto più del primo posto nel Gruppo G del Mondiale per Club. Entrambe le squadre arrivano a punteggio pieno con due vittorie su due e una differenza

MONDIALE PER CLUB 2025: IL RIVER PLATE, LA TERZA AVVERSARIA DELL’INTER
C’è un’attesa crescente attorno alla sfida tra Inter e River Plate, decisiva per il passaggio del turno nel Girone E del Mondiale per Club. Stanotte, alle 3, ora italiana, i nerazzurri guidati da Cristian Chivu si giocheranno la qualificazione contro una delle squadre più iconiche della storia del calcio sudamericano.

ELENCO POSIZIONI LAVORATIVE – WEEK 55
Cinquantacinquesimo appuntamento della rubrica settimanale targata Lavori nel Calcio, di seguito tutte le posizioni lavorative condivise sulla pagina LinkedIn: Ruolo: Posizioni Aperte Società: UEFA Descrizione: UEFA è alla ricerca di nuove figure professionali da inserire nel proprio team! Se sogni di lavorare per una delle organizzazioni calcistiche più prestigiose al

GIOVANI TROPPO TARDI: IL PARADOSSO DEL CALCIO ITALIANO
Anno 2013: Benitez viene presentato a Napoli. Nel lontano 2013 Rafa Benitez veniva presentato alla stampa e ai tifosi quale nuovo allenatore del Napoli. Ad una domanda sui giovani il tecnico nativo di Madrid rispose che la differenza tra l’Italia e l’Europa fosse nella concezione anagrafica: “un giovane, fuori dai

L’ULTIMA OCCASIONE DI POGBA
Penso che a un certo punto della sua carriera, Paul Pogba fosse diventato uno dei centrocampisti più forti del mondo: per la precisione, nel periodo in cui passò dalla Juventus (dove era già diventato un top assoluto) al Manchester United (dove era cresciuto dal 2009 e aveva esordito in Premier

L’OSMOSI DEL TALENTO: PERCHÈ SENZA FUORICLASSE L’ITALIA FATICA A EMERGERE
Nel gioco del calcio, e non solo, si diventa ciò che si guarda. I bambini lo sanno benissimo: prima di correre, camminano imitando; prima di parlare, ripetono i suoni. L’essere umano è un animale mimetico, e il calcio – linguaggio del corpo e del gruppo – lo rende visibile più

GIOVANI TALENTI, FANTOZZI E CAFFÈ ALLA CICORIA
Infuria la polemica sulla nazionale di calcio. I social esplodono di esperti con ricette, più o meno condivisibili, per la soluzione del problema. Tutti d’accordo: l’Italia non può non disputare i mondiali per la terza volta. I concetti sono sempre gli stessi: “non ci sono più gli oratori”, “i bambini

THE OUT – SKIRT OF FOOTBALL – 15 -: IL CALCIO FEMMINILE NON E’ COME IL CALCIO MASCHILE
“Il calcio femminile non è come quello maschile.”È una frase che ho sentito ripetere spesso, quasi sempre con un tono denigratorio come se la differenza fosse una colpa, una mancanza, come se ciò che non è uguale all’uomo fosse automaticamente inferiore. Eppure, qualche giorno fa, quelle stesse parole le ho

KRISTÓF LAKATOS: DIFENSORE UNGHERESE CLASSE ’08
L’Ungheria, famosa superpotenza calcistica del dopoguerra, trascinata dalla leggenda Ferenc Puskás e dal celebre “Magical Magyarok” guidato da Gusztáv Sebes, che rivoluzionò il gioco con un calcio fluido e posizionale, precursore del “calcio totale” poi sviluppato dagli olandesi, a partire dagli anni ’80 visse un lungo declino. Dopo il Mondiale

INTELLIGENZA EMOTIVA: L’ARMA SEGRETA DI ALCUNI TRA GLI ALLENATORI PIU’ VINCENTI
Quanto serve essere dotati di un elevato QI o di capacità tecniche straordinarie se poi non si è in grado di leggere le emozioni altrui? Per cercare di dare una risposta a questa domanda bisogna partire dalla definizione di “intelligenza emotiva” e cercare di comprendere perché essa possa essere straordinariamente

MONDIALE PER CLUB 2025 – WYDAD CASABLANCA: LA SECONDA RIVALE DELLA JUVENTUS
Dopo aver mandato un segnale fortissimo alla concorrenza con un roboante 5-0 contro l’Al-Ain, la Juventus si prepara a una alla sfida contro il Wydad Casablanca. Una partita dal sapore storico per il club marocchino, che sogna l’impresa negli Stati Uniti dopo aver lottato ad alti livelli nel calcio africano.