Chi sa solo
di calcio,
non sa niente
di calcio
José Mourinho

TONALI, L’ODISSEA DI UN FIGLIO ROSSONERO
In principio fu Sandrino Tonali. Non Pirlo, che al Milan si fece sole attorno al quale orbitavano i pianeti d’Europa. Parliamo dell’altro bresciano, di quello dai capelli scapigliati e il cipiglio introverso, cresciuto a pane, provincia e pallone. Uno sbarbatello che portava negli occhi l’orgoglio contadino e nelle gambe il

FRANCO BARESI: IL CAPITANO
Il primo ricordo che mi viene in mente di Franco Baresi è… un’intervista a Gianni Rivera. Era la primavera inoltrata del 1978, il “piscinin” (il piccolino) aveva appena esordito in una partita vinta dal Milan a Verona per 2-1. Aveva 17 anni. Rivera raccontò: “A un certo punto mi sento

CRYSTAL PALACE: TRA PASSIONE E UNA FINALE DA SOGNO
Le radici delle Eagles Il Crystal Palace nasce ufficialmente nel 1905, ma le sue origini affondano nel cuore pulsante della Londra vittoriana. Il nome del club deriva dall’omonimo palazzo di cristallo costruito per la Grande Esposizione del 1851 a Hyde Park, poi trasferito nell’omonima zona a sud di Londra. Proprio

HABEMUS MILAN
È un periodo arido per le mie scritture! Forse sarà la primavera, o sarà per il continuo e randomico cambio di meteo con la pressione costretta a saliscendi da lunapark… oppure semplicemente, tanto per non girarci troppo intorno, per il naturale passaggio degli anni…verso purtroppo la inevitabile terza e grigia

GENOA – MILAN 1-2: I ROSSONERI LA RIBALTANO IN DUE MINUTI
Continua l’avvicinamento alla partita clou della stagione, la finale di Coppa Italia contro il Bologna, la fermata è Genova, sponda rossoblu, ma com’è il barometro dei nostri ragazzi e di tutto l’ambiente rossonero? La situazione generale della squadra è buona, i successi della settimana scorsa contro Inter in coppa e la

LA SFORTUNA DI ESSERE UN “UNDER” IN ITALIA
Vincenzo D’Aniello, dalla sua realtà territoriale, ci espone alcune considerazioni relative al nostro sistema calcio. “Quando la vostra giovinezza se ne andrà, la vostra bellezza sparirà insieme a essa, e allora vi accorgerete di colpo che per voi non ci sono più trionfi, oppure che dovrete accontentarvi di quei pochi

HARRY KANE: FINALMENTE UN TROFEO!
Tanto tempo fa (1984) c’era il ritornello di una celebre canzone della metal band tedesca Scorpions che recitava così: “Here I am! Rock you like a hurrycane” Un gioco di parole che, nei decenni, si è rivelato perfetto per i tifosi del Tottenham (e anche per gli avversari, a dire

THE OUT-SKIRT OF FOOTBALL – 10 – LA SECONDA FINALISTA DI UWCL: L’ARSENAL
Le Gunners si presentano all’appuntamento del 24 maggio 2025 allo Estadio José Alvalade di Lisbona con la fiducia e la determinazione di chi ha scalato montagne. Il cambio in panchina, con Renée Slegers subentrata a Jonas Eidevall a metà ottobre 2024, ha rappresentato una svolta decisiva: da squadra in crisi

SOCRATES E LA DEMOCRACIA CORINTHIANA: IL SOLISTA CHE VOLEVA CAMBIARE IL MONDO
Per quelli della mia generazione (sono del 1974) i Mondiali di Calcio sono quelli di Spagna ’82: perché erano i primi seguiti interamente e con memoria delle partite, perché era estate e tutto sembrava più intenso e magico. E perché li abbiamo vinti con la nostra Nazionale. E poi c’era

JULIUS EMEFILE, ESTERNO OFFENSIVO DEL MIDTJYLLAND
Julius Emefile, nato il 2 aprile 2007, è un giovane calciatore danese di origini nigeriane, attualmente in forza al Midtjylland U19. Cresciuto nel settore giovanile dell’F.C. København, nel luglio 2024 è stato acquistato dal Midtjylland proseguendo così il suo percorso di crescita in uno dei contesti più strutturati del calcio

CHI VINCE I CAMPIONATI DELLE PIÙ IMPORTANTI LEGHE EUROPEE?
Tra le abitudini che mi porto dall’infanzia c’è quella di consultare settimanalmente l’andamento dei campionati europei su Televideo, quelli che vanno dalla pagina 295 alla pagina 298, per capirci risultati e classifiche dei quattro principali campionati europei. È una deformazione personale, sono abituato a guardare oltre i confini nazionali. Oggi

GIOCO DI POSSESSO: UNA RAGIONE IN PIÙ PER RICERCARLO
Nell’apprezzare il contributo portato dal pezzo di Erdal Karaman , pubblicato in questo blog lo scorso 25 aprile, divengono naturali alcune riflessioni in tema di efficacia del gioco di possesso e/o di predilezione nell’iniziare l’azione con la cosidetta “costruzione dal basso”. Riconoscendo la bontà delle osservazioni contenute nel succitato intervento,

NON HO VISTO BARCELLONA – INTER
Ieri sera non ho avuto modo di vedere la semifinale di andata di Champions League tra Barcellona ed Inter, perché impegnato in un evento per la promozione di un libro. Facendo parte di diverse chat, alcune di amici rossoneri, altre di allenatori di varie categorie, altre con giornalisti, altre ancora

I SEGRETI DEL CALCIO SCOMMESSE – 2^ PARTE : IL PERCORSO SANZIONATORIO
Iniziamo da un apparente semplice quesito: “Esiste una sanzione ritenuta giusta/ adatta nei confronti di chi entra/attraversa il complesso fenomeno del calcioscomesse?”. Le “vittime” nella “tela del ragno”, qualora metaforicamente ne esistesse una, non sono esclusivamente i club coinvolti, i giocatori (indipendentemente dal livello), bensì ogni tifoso e il medesimo

KAIZEN: LA FILOSOFIA DEI PICCOLI PASSI, ANCHE NEL CALCIO
“Anche un viaggio di mille miglia inizia da un primo passo” 「千里の道も一歩から(proverbio giapponese) Ogni atleta, ogni calciatore, ogni professionista, sa che ogni giorno deve dare oltre il 100% perché arriverà il momento del confronto con gli avversari, la partita, e sarà proprio lì che andrà a sfidarsi con atleti che sono

PSG, LA MANO DI LUIS ENRIQUE E IL COLPO ESTERNO CONTRO L’ARSENAL IN CHAMPIONS LEAGUE
Tieni il tempoCon le gambe e con le maniTieni il tempoNon fermarti fino a domaniTieni il tempoVai avanti e vedraiTieni il tempoIl ritmo non finisce mai. C’è un sound pop nel calcio del Paris Saint Germain, danzato sulle note degli 883 con un ritmo che parte dalla testa e si

L’ANNO ORRIBILE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
Non ci ho capito niente, confesso. Partiamo dal Milan, che mi è più familiare per conoscenza oltre che per passione. Certo, dopo Pioli speravo in qualcosa di più incisivo: Conte, per dirla tutta. Arriva Fonseca, va bene dai: il campionato italiano lo conosce, ha vinto qualcosa in giro per l’Europa,

IL BARCELLONA DI HANSI FLICK
Certe squadre non si limitano a vincere: creano un’estetica, una grammatica del gioco, un’identità riconoscibile a occhi chiusi. Il Barcellona è una di queste. E quando, nell’estate del 2024, Joan Laporta ha deciso di voltare pagina dopo l’addio di Xavi, scommettendo su Hansi Flick, la scelta sembrava tutt’altro che scontata.

NAZIONALI MULTIETNICHE: IN EUROPA È LA NORMA, IN ITALIA È UN PROBLEMA
L’Italia del calcio è un Paese con una memoria cortissima e, in troppi casi, privo di cultura sportiva. E se c’è una cosa che nel tempo abbiamo imparato, è che il pallone non perdona chi non conosce la propria storia. Le contestazioni nei confronti degli oriundi potrebbero anche avere una

THE OUT-SKIRT OF FOOTBALL – 9-LA PRIMA FINALISTA DI UWCL: IL BARCELLONA
Il Barcellona domina da diverse stagioni non solo il panorama spagnolo, ma anche quello internazionale, imponendosi con risultati senza precedenti nella storia del calcio femminile e uno stile di gioco che per le sue giocatrici è ormai una seconda pelle. Le azulgrana si sono presentate all’edizione 2024-2025 della UEFA Women’s