Chi sa solo
di calcio,
non sa niente
di calcio

José Mourinho

THE KING IS BACK!

Parte 1: Il ritorno del Re. Iniziamo dalla fine di questa storia. Siamo nel 1995, domenica 1° ottobre, esattamente come oggi. Siamo ancora una volta in Inghilterra, ma questa volta ci troviamo a Manchester e lo stadio è il leggendario Old Trafford : il teatro dei sogni. Un ragazzino, in

Scopri di più

20 SETTEMBRE 2023: LO SPORT ENTRA NELLA COSTITUZIONE.

Il 20 settembre 2023 è destinata a rimanere una data importante per lo sport italiano per aver visto  la conclusione  del processo che, dopo un iter lungo 14 anni, ha introdotto lo sport nella nostra carta costituzionale. Con 312 voti favorevoli su 312, l’Aula della Camera ha approvato la proposta

Scopri di più

ANDRIJ ŠEVČENKO: VOLTO LEGGENDARIO DELLA STORIA ROSSONERA.

Un colonnello. Nel destino. Per colui che dell’Armata Rossa avrebbe dovuto far parte per scelta genitoriale, esigui battiti di tempo prima che il Comunismo si dileguasse fra Mosca e Berlino a colpi di Perestrojka e picconate all’ormai ventottenne simbolo supremo della divisione territoriale tedesca. Tre anni dopo il disastro di Chernobyl.

Scopri di più

SETTORE GIOVANILE: COLLOQUI INDIVIDUALI- APPUNTI SPARSI.

PERCHÈ IL COLLOQUIO INDIVIDUALE (ALLENATORE-GIOCATORE)? Il colloquio individuale può avere diversi obiettivi: conoscere i ragazzi o le ragazze e instaurare un rapporto personale con loro, ricercare un miglioramento tecnico e comportamentale, sottolineare un punto di forza o un atteggiamento che è stato apprezzato.La cosa più importante però è ricordare sempre

Scopri di più

SOUTHAMPTON FOOTBALL CLUB: UN ATTO D’AMORE.

Oggi si chiamano “serie”, allora – negli anni Settanta – erano “telefilm”. Mi divertiva “Un uomo in casa”, la storia del buffo Robin Tripper convivente con due splendide ragazze, una mora e una bionda, da lui vanamente corteggiate e che anzi sovente lo sbattevano fuori casa per trascorrere la serata in

Scopri di più

MILAN-VERONA 1-0: IL GOAL DI LEAO STENDE IL VERONA.

Torna in campo il Milan, torna la Serie A. Dopo l’amara sconfitta nel derby e il pareggio a reti bianche all’esordio in Champions League, la squadra di Stefano Pioli si prepara ad affrontare l’Hellas Verona di Marco Baroni. I rossoneri si presentano con alcune defezioni, rispetto alla consueta formazione titolare:

Scopri di più

IL VECCHIO WEMBLEY STADIUM-THE HOUSE OF FOOTBALL.

La visita al “vecchio Wembley” raccontata da un tifoso italiano della Nazionale dei Tre Leoni. L’inizio era sempre questo “in collegamento eurovisione, in diretta da Londra, vi  trasmettiamo l’incontro di calcio INGHILTERRA…………….”. Questa semplice frase delle annuciatrici RAI, per tutti noi appassionati di football, voleva dire accedere dalla tv del

Scopri di più

JUDE BELLINGHAM NON È UN FALSO NUEVE.

LA FUNZIONE DEL FALSO NUEVE PARTENDO DAL GIOVANE TALENTO DEL REAL MADRID. Capocannoniere de La Liga con 5 reti messe a segno in 441’ disputati, Player of the Month del mese di agosto del campionato spagnolo. Gol decisivo all’esordio stagionale in Champions League. Si tratta dell’identikit di Jude Bellingham, pagato

Scopri di più

L’INARRESTABILE LEGGEREZZA DI RYAN GIGGS.

L’arte (perduta?) della finta di corpo. C’è un ragazzo che corre all’impazzata dopo essersi tolto la maglia della propria squadra, la sventola come fosse una bandiera mentre esibisce un torace che sembra rappresentare il calcio dei pionieri piuttosto che quello di una contemporaneità imbevuta di un edonismo istituzionale. I compagni

Scopri di più

INTER-MILAN 5-1: IL GIORNO DOPO.

Lo confesso, anch’io ero tra coloro che pensavano che questo Milan potesse continuare a volare. Invece è stato come se avessimo spento i motori, come se il peso dell’importanza della partita fosse insopportabile e ci preparassimo inermi allo schianto sotto i colpi degli avversari. Dopo poco meno di 5′ siamo

Scopri di più

IPSWICH TOWN FOOTBALL CLUB: MI RITORNI IN MENTE…

Difficile ricordare esattamente quando, da ragazzino, ho sentito parlare per la prima volta dell’Ipswich Town. Forse quando in squadra c’erano diversi giocatori selezionati per la nazionale inglese e non solo. Di certo so che questo nome, pur non riaffiorando per molto e molto tempo, è sempre stato da qualche parte

Scopri di più

OMAGGIO AL GENIO, OMAGGIO A DEJAN SAVICEVIC.

Il Genio. La nebbia. Il Genio e la nebbia. Inevitabilmente, in maniera dirompente, il sentiero che l’impulso di pensiero percorre, in prima istanza, successivamente all’accostamento visivo, astrattamente ideologico, dei suddetti, in un certo qual modo impareggiabilmente ricchi di fascino, concetti, si dirige, maestoso, verso una delle immagini iconografiche più eternamente

Scopri di più

DENER: IL “NEYMAR” CHE IL DESTINO SI PORTÒ VIA.

E’ il primo maggio del 1993. Si gioca per il “Paulistao”, ovvero il campionato regionale della zona di San Paolo. Lo stadio è il “Canindé” di San Paolo dove i padroni di casa del Portuguesa ospitano il Santos. Nonostante i bianchi di Guga e Axel abbiano i favori del pronostico,

Scopri di più

TALENTO: APPUNTI SPARSI.

Ci sono lezioni, coordinamenti, momenti di confronto e di scontro che lasciano il segno. Ho pensato di raccogliere e condividere gli appunti di parte di questi incontri tenutisi con Caterina Gozzoli, la sua equipe e con Edi e Domenico, i miei “compagni di viaggio”. Sono letture che ogni tanto riprendo

Scopri di più
Niente più articoli da mostrare