Chi sa solo
di calcio,
non sa niente
di calcio

José Mourinho

ELENCO POSIZIONI LAVORATIVE (WEEK 54)

Cinquantaquattresimo appuntamento della rubrica settimanale targata Lavori nel Calcio, di seguito tutte le posizioni lavorative condivise sulla pagina LinkedIn: Ruolo: Digital & Analytics Intern/Apprendista Società: AFC Ajax Descrizione: Assistere nella progettazione, documentazione e implementazione di soluzioni digitali che ottimizzano i processi operativi e migliorano l’esperienza dell’utente. Condurre ricerche sulle tecnologie

Scopri di più

TRASFERIRE L’ALLENAMENTO ALLA PARTITA – PARTE 4/b DI 5

FooBaSKILL INTRO Il FoobaSKILL è una nuova disciplina sportiva sviluppata da tre insegnanti svizzeri di Scienze Motorie Michal Lato, Pascal Roserens, Piero Quaceci ed unisce le caratteristiche e qualità del calcio e della pallacanestro. FINALITA’ Ideare, attraverso meccanismi coding based, un pacchetto di attività che possono rientrare in percorsi didattici

Scopri di più

SISTEMA CALCIO ITALIANO IN CRISI: QUALCUNO HA TROVATO IL COLPEVOLE

Ho scritto queste considerazioni perché sono rimasto colpito dalla convinzione con cui, nel suo articolo, pubblicato su Sportweek sabato scorso, il giornalista Sebastiano Vernazza, spiegava quella che è una delle concause della crisi del calcio italiano. L’Autore inizia il suo articolo sentenziando: A: “NEI SETTORI GIOVANILI COMANDANO DUE CONCETTI: ANALITICO

Scopri di più

MONDIALE PER CLUB 2025 – 18 POSSIBILI PROTAGONISTI

FRANCO MASTANTUONO – River Plate Fin troppo facile e scontato iniziare da lui. È l’ennesimo gioiello di questo calcio argentino capace come nessun altro di produrre campioni in serie. Con lui, Nico Paz, “El diablito” Echeverri e Thiago Almada il dopo Messi non è un problema insormontabile. Per il numero

Scopri di più

BENVENUTO TRA NOI, KING KEV

La notizia era ufficiosa da diverse settimane ma da giovedì 12 giugno è diventata ufficiale: dal 1° luglio 2025, Kevin de Bruyne sarà un giocatore del Napoli. Per il belga contratto biennale con opzione per il terzo con un ingaggio tra i 5 e i 6 milioni a stagione. Non

Scopri di più

TRASFERIRE L’ALLENAMENTO ALLA PARTITA – PARTE 4/a DI 5

Ci eravamo lasciati il 20 aprile con il terzo articolo dell’autrice riguardante la parte teorica del transfer dell’apprendimento. Di seguito i link per leggere i precedenti: https://www.filippogalli.com/2025/04/04/trasferire-lallenamento-alla-partita-1-3/ https://www.filippogalli.com/2025/04/06/trasferire-lallenamento-alla-partita-2-3/ https://www.filippogalli.com/2025/04/20/trasferire-lallenamento-alla-partita-2b-3/ Nonostante le promesse reiterate indirizzate a Mister Galli ed un innato senso di responsabilità nei confronti di svariati allenatori che manifestano

Scopri di più

POSSESSO PALLA, PASSAGGI E DRIBBLING NON SONO IN CONTRAPPOSIZIONE

In questo articolo propongo un’interessante studio sviluppato dall’amico Riccardo Catto, che ringrazio per la condivisione dei dati raccolti, il cui esito ha rafforzato una convinzione che avevamo maturato nel tempo, basata sull’esperienza e sull’osservazione diretta. I risultati sembrano confermare quanto ipotizzato offrendo un fondamento più solido. INTRODUZIONE Nel calcio contemporaneo,

Scopri di più

IL CALCIO ITALIANO TRA STEREOTIPI E PREGIUDIZI

Dopo la brutale sconfitta in terra norvegese, con sequenziale esonero del Commissario Tecnico sedutosi in panchina con la Moldova da esautorato, sono rimbalzate puntuali le consuete affermazioni pretestuosamente dirette ad individuare i motivi della crisi del nostro football. Si va dall’inflazionato “non si insegna più la tecnica” al più recente

Scopri di più

DAVID DOKHOYAN, DIFENSORE ARMENO CLASSE ’08

Dopo il crollo dell’Unione Sovietica, l’Armenia ha vissuto un lungo periodo di stagnazione calcistica. Negli ultimi dieci-quindici anni, però, si sono manifestati segnali concreti di ripresa, in cui la Federcalcio armena, anche grazie al supporto dell’UEFA, ha avviato un piano di investimenti strutturali che ha portato alla nascita di diversi

Scopri di più

MISTER CHIVU, E’ TEMPO DI “MARTISOR” ! 

Una antica leggenda rumena racconta di una eclissi poco dopo l’anno mille. Si racconta che il sole, fatto prigioniero da un drago, improvvisamente sparì oscurando il cielo.  Un giovane coraggioso partì per liberarlo. Passarono l’estate, l’autunno e l’inverno. Il buio imperava. Arrivò il tempo di una nuova primavera. Il giovane

Scopri di più

L’ITALIA HA BISOGNO DI UN FRODO BAGGINS

Dopo la sconfitta con la Norvegia sulla nostra Nazionale si addensano le nuvole di una possibile ed ennesima esclusione dai mondiali. Da ben 20 anni il sistema calcio italiano è fermo. Dopo il non edificante siparietto dell’esonero del CT Spalletti ed il seguente rifiuto di Ranieri, è probabile che qualche

Scopri di più
Niente più articoli da mostrare