Chi sa solo
di calcio,
non sa niente
di calcio
José Mourinho

LEONARDO BONUCCI: IL DIVISIVO
La parabola di Leonardo Bonucci è la quintessenza della complessità del calcio. Il difensore viterbese, nel bene e nel male, è un difensore del suo tempo. Non il migliore. Non il peggiore. Ma certamente uno che ha segnato un’epoca, anche solo per essere riuscito a starci dentro più a lungo

MILAN LEGENDS: KAKÀ, I MIGLIORI ANNI DI SMOKING BIANCO
Provo a mettere da parte i sentimenti e ad affidarmi alla freddezza dei numeri che suggeriscono già la grandiosità di Ricardo Izecson dos Santos Leite. È il nono marcatore della storia rossonera con 104 gol, il 27esimo nella classifica delle presenze all time, terzo marcatore in Champions League del club

FENOMENI O ECCEZIONI?
Fenomeni o eccezioni? Una riflessione sulla precoce esposizione dei giovani al calcio dei grandi Ogni volta che si parla di giovani calciatori, sembra inevitabile imbattersi in paragoni scomodi quanto fuorvianti. Il più ricorrente, oggi, è quello con Lamine Yamal.Il ritornello è sempre lo stesso: «A 16 anni giocava già stabilmente

GINGA: L’ANIMA DANZANTE DEL FUTSAL BRASILIANO
La “ginga”, nel calcio brasiliano, è un concetto che va oltre la semplice tecnica individuale: si tratta di una serie di movenze, di giocate, un vero stile con caratteristiche proprie. Il termine deriva dal portoghese brasiliano e costituisce il movimento base della Capoeira, caratterizzandosi da un movimento fluido, ritmico e

IL 9 LUGLIO DI ZIZOU: FU VERA ONTA?
Non ho mai amato i cavilli. Li trovo stomachevoli come le scuse fuori tempo massimo. Rifuggo i sotterfugi, che nei campi da calcio sono come le talpe: scavano, sfuggono, rovinano. E aborro, con ostinata coerenza, ogni forma d’antisportività. Non quella rude, che nasce dall’istinto o dal furore tipico di un

STICKERS STORY: FILIPPO GALLI
1983/84 – LA ROOKIE Questa è la tua prima figurina pubblicata da Panini, cosa hai pensato nel momento in cui hai visto per la prima volta il tuo volto su una figurina? Passare dal giocare con le figurine come tutti gli altri bambini e ragazzi al vedersi pubblicato sopra è

MONDIALE PER CLUB 2025 – FLUMINENSE – CHELSEA – I BLUES DI MARESCA IN SEMIFINALE
Il Chelsea di Enzo Maresca arriva alla semifinale del Mondiale per Club dopo un cammino convincente, e stasera si troverà davanti la terza brasiliana del suo percorso: il Fluminense dell’ex della partita, Thiago Silva. Il percorso dei Blues Inserito in un girone complesso, il Chelsea si è classificato secondo nel

MAX ALLEGRI, IL LEONE INCATENATO
Non proprio evasivo, anzi lucido e schematico, ma certamente un Max Allegri così infarcito di diplomazia non lo ricordavamo da anni. Il secondo debutto ai microfoni del Milan trova il linguacciuto tecnico toscano molto compassato, riflessivo, disteso e sorridente, ma senza picchi, senza fiamme del drago nelle frasi che escono

IL SOTTILE CONFINE TRA TRIONFO E DISFATTA
Le valutazioni nel calcio sono eccessivamente condizionate dai risultati. Il sottoscritto ama ripetere come un mantra che, ai fini di una valutazione obiettiva e onnicomprensiva, non conta tanto il risultato in sé bensì il come viene raggiunto quel risultato. I pagellisti sembrano ignorare troppo spesso questi annessi e connessi. Lo

ELENCO POSIZIONI LAVORATIVE – WEEK 56
Cinquantaseiesimo appuntamento della rubrica settimanale targata Lavori nel Calcio, di seguito tutte le posizioni lavorative condivise sulla pagina LinkedIn: Ruolo: Chief Financial Officer Società: UEFA Descrizione: Olbia Calcio 1905 è alla ricerca di un Direttore Finanziario (Chief Financial Officer) esperto e dinamico per supervisionare tutte le operazioni finanziarie e contribuire

GIANFRANCO ZOLA, IL PIONIERE
Immaginiamo un’aula di università del Kent, in cui un docente di un’ipotetica disciplina nota come semiotica calcistica domanda agli studenti: “Chi di voi sa cos’è una Magic Box?”. Alcuni pensano a una console giapponese. Altri, più colti, rispondono che è un concetto astratto della post-modernità. Uno solo, col sorriso da

GIUSEPPE DAMIANI, AL SECOLO OSCAR!
Sull’album delle figurine Panini della stagione 1974/1975 nella pagina dedicata alla Juventus Football Club 1897 si trova l’istantanea di Giuseppe Damiani, che di primo acchito, ai meno noti, non potrebbe dir nulla, ma che in realtà è quel celeberrimo Oscar, ala destra cresciuta nelle giovanili dell’Inter, con la quale non

“LA VITTORIA DEL SECONDO POSTO. BREVE STORIA DI VITA, SPORT E PASSIONE”
~ Concorso “MYLLENNIUM AWARD” 2025, sez. MySPORT/Narrativa sportive ~ “L’onore spetta all’uomo nell’arena […] l’uomo che lotta con coraggio e che sbaglia ripetutamente sapendo che non c’è impresa degna di questo nome che sia priva di errori e mancanze […] l’uomo che, quando le cose vanno bene, conosce finalmente il

DOMINIK DOBIŠ, ATTACCANTE ’09 DEL SISTEMA RED BULL
Tra gli attaccanti austriaci più promettenti della nuova generazione, oltre a Oghenetejiri Kenneth Adejenughure, di cui abbiamo già parlato in un precedente articolo, merita senza dubbio una menzione anche questo giovane calciatore: Dominik Dobiš. Nato il 20 gennaio 2009 è un centravanti austriaco di origini slovacche attualmente in forza all’AKA

MILAN, IL MERCATO DEGLI ORRORI
Due allenatori, due campagne acquisti, sette giocatori comprati, innumerevoli prestiti in entrata (tutti restituiti) e in uscita (tutti rientrati). Non una mossa azzeccata. Di tutta la costosa confusione prodotta nella stagione ‘24/’25 restano quasi solo macerie. Ora fare di meglio non dovrebbe essere difficile. Un anno fa di questi tempi

MONDIALE PER CLUB 2025 – QUARTI DI FINALE: IL BILANCIO FIN QUI
Mondiale per Club FIFA: esperimento fallimentare? In una stagione calcistica segnata dalle polemiche riguardanti il numero crescente delle partite da disputarsi, ad aggiungersi ad esse vi è il Mondiale per Club, l’ultimo progetto di Gianni Infantino atto a riunire le migliori squadre per ranking di ogni continente, proseguendo nel segno

CALHA, ENNESIMO ADDIO AL VELENO: È UN VIZIO…
Ce l’ha nel dna di andarsene senza salutare. Hakan Calhanoglu se ne va dall’Inter con le modalità che gli sono solite da più di 10 anni: la prima volta fu in Germania. Si è definito il miglior centrocampista del mondo: passi pure, i giudizi sono soggettivi quando li facciamo per gli

IL CALCIO DEI PARADOSSI: SOSTENIBILITÀ PER POCHI, LIBERTÀ PER CHI RESTA O PARTE DA DIETRO
Nel panorama del calcio europeo, si sta consumando un paradosso che non solo mina la competitività tra club, ma premia i modelli meno virtuosi: le società che partecipano alle coppe europee devono spendere (di regola) quanto incassano, mentre chi ne resta fuori può accumulare perdite, investire ben oltre i propri

MONDIALE PER CLUB 2025: QUALE REAL MADRID PER LA JUVENTUS?
Il Real Madrid arriva agli ottavi di finale del Mondiale per Club con un cammino convincente. La squadra di Xabi Alonso ha chiuso al primo posto il Gruppo H con sette punti: un pareggio all’esordio contro l’Al Hilal di Simone Inzaghi(1-1), seguito dalle vittorie contro il Pachuca (3-1) e il

ANIME PLAVE
I calci di rigore post-supplementari sono stati paragonati a giochi d’azzardo come la lotteria o la roulette russa. Niente di più sbagliato. In un rigore è racchiusa la perfetta sintesi, se non addirittura la quintessenza, del gioco del calcio. In un penalty ben calciato ci sono tecnica, precisione e autocontrollo,