NON HO VISTO BARCELLONA – INTER

Ieri sera non ho avuto modo di vedere la semifinale di andata di Champions League tra Barcellona ed Inter, perché impegnato in un evento per la promozione di un libro.

Facendo parte di diverse chat, alcune di amici rossoneri, altre di allenatori di varie categorie, altre con giornalisti, altre ancora di appassionati di calcio, ho ricevuto centinaia di messaggi che descrivevano la gara.

Tra i tanti ne ho scelti due che rappresentano due modi differenti di interpretare il gioco del calcio.

Il primo (A) è arrivato alla fine del primo tempo

A

“Guardando Barcellona Inter è lampante come, anche la singola partita, sia un “processo emotivo” in cui ci si approccia alla gara cercando di scoprire, da una parte, i vantaggi che si possono sfruttare, dall’altra provare a capire se le conoscenze, a cui ci affidiamo, possano scalfire quelle che i nostri avversari mettono in campo…Possiamo verificare la capacità di adattarsi ad un contesto mutevole con le mille variabili che sappiamo possono intervenire…verificare quanto siamo resistenti agli eventi avversi e quale sia la nostra capacità di reagire.”

“Di tutto questo primo tempo a me la sensazione più grande che rimane impressa nella mia mente è la serenità del Barcellona di giocare come se non fosse sotto di 2 goal”. Le considerazioni a fine gara sono state pressoché le stesse”.

Ecco invece il secondo (B), arrivato questa mattina.

B

“Bella partita ieri sera, partita che dimostra che l’Inter è veramente forte.

Squadra compatta e gioco all’italiana efficace. Qualificazione aperta, certo dopo i primi due gol, l’atmosfera era diversa ma il Barca ha un attacco, pur senza Leva, che fa paura.

Comunque dimostrano (l’Inter) di poter andare in finale meritatamente. Poi a volte il calcio è una questione anche di pochi centimetri.

Squadra che secondo il mio parere, rappresenta degnamente l’Italia in Champions League.

Ora vorrei fare un gioco con voi. Non lasciatemi a giocare da solo, mi raccomando.

Mi piacerebbe che metteste accanto a queste parole la lettera A o la lettera B

Milanista

Interista

32enne

62enne

Allenatore

Libero professionista

E poi, chiaramente, mi piacerebbe sapere che partita avete visto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *