SOUTHAMPTON FOOTBALL CLUB: UN ATTO D’AMORE.

Oggi si chiamano “serie”, allora – negli anni Settanta – erano “telefilm”. Mi divertiva “Un uomo in casa”, la storia del buffo Robin Tripper convivente con due splendide ragazze, una mora e una bionda, da lui vanamente corteggiate e che anzi sovente lo sbattevano fuori casa per trascorrere la serata in ben altra compagnia. Robin a […]
IL VECCHIO WEMBLEY STADIUM-THE HOUSE OF FOOTBALL.

La visita al “vecchio Wembley” raccontata da un tifoso italiano della Nazionale dei Tre Leoni. L’inizio era sempre questo “in collegamento eurovisione, in diretta da Londra, vi trasmettiamo l’incontro di calcio INGHILTERRA…………….”. Questa semplice frase delle annuciatrici RAI, per tutti noi appassionati di football, voleva dire accedere dalla tv del nostro salotto a quello che nel […]
KING KEVIN KEEGAN E IL CALCIO INGLESE ANNI ’70 VISTO DA UN TIFOSO ITALIANO.

Maggio 1973 finale andata di coppa Uefa edizione 72/73 Liverpool- Borussia Monchengladbach. A quell’epoca avevo 9 anni anni ed ero davanti alla tv, ricordo come fosse adesso quella serata perché mi fece conoscere quello che ritengo sia stato il più grande calciatore inglese degli ultimi 50 anni: Kevin Keegan. Fu l’inizio di una passione sfrenata per il […]
LA MALEDIZIONE DEL PRIMO TURNO.

La Scozia è un piccolo paese, con lo stesso numero di abitanti della Lombardia, eppure tra il 1974 e il 1990 si è qualificata per ben cinque volte consecutive alla fase finale dei campionati del mondo, ha saltato USA 1994 e si è riproposta per l’ultima volta in Francia nel 1998. Si è qualificata anche […]
IL NOSTRO GROUNDHOPPING TRA INGHILTERRA E SCOZIA – 2^ PARTE.

8 AGOSTO ’23 Martedì Ci eravamo lasciati nella 1^ parte del viaggio in direzione di York, tappa intermedia verso la Scozia. Raggiunta York e lasciati i bagagli in hotel, girovaghiamo in città fino ad imbatterci in una pizzeria (Cresci) davvero invitante: non ci sbagliamo, i ragazzi di Cava dei Tirreni sono davvero bravi e la […]
IL NOSTRO GROUNDHOPPING TRA INGHILTERRA E SCOZIA – 1^PARTE.

UN VIAGGIO, LE IMMAGINI E POCHI ANEDDOTI. 3 AGOSTO ’23 giovedì La partenza è prevista da Rapallo per giovedì 3 agosto alle ore 10.00. In perfetto orario iniziamo il viaggio che prevede la prima tappa a Digione, in Francia. Arriviamo nella città, conosciuta per la senape e in generale per le specialità culinarie nonché , […]
PALLA A ILIR!

“UN GIOCO DI ILLUSIONI” Chi assiste ad una partita di calcio giovanile vive spesso sensazioni ambivalenti, una di queste è il dover galleggiare tra l’aspettativa d’immergersi in un’atmosfera che dovrebbe essere giocosa e una latente, quanto inspiegabile, tendenza eruttiva. Un fischio dell’arbitro poco gradito, un fallo troppo violento, qualche scelta dall’allenatore in odore di lesa […]
LA FIGURA DEL MANAGER SPORTIVO: IL PERCORSO FORMATIVO PROPOSTO DA FONDAZIONE ITS AMMI – PARTE 1

Lo sport in Italia genera ricavi annui per 100 miliardi di euro (3,5% del PIL), e dà lavoro a quasi mezzo milione di persone. L’impatto della filiera è importante anche a livello socio-culturale, perché la pratica sportiva accresce salute e coinvolgimento dei giovani e l’organizzazione di eventi valorizza intere aree del territorio. Il comparto sportivo, […]
IL CALCIO COME ESPERIENZA RELIGIOSA.

Il romanzo pubblicato da Ultra Sport “Il calcio come esperienza religiosa” ci racconta delle epiche semifinali delle Coppe europee del 1989, le straordinarie partite disputate dal Milan di Sacchi, il Napoli di Maradona e la Sampdoria di Vialli e Mancini. Storie di calcio, di memoria, di personaggi indimenticabili che giocano partite contro un avversario o […]
MILAN: GLI EROI DELLA BOMBONERA.

MilieuEdizioni 22 ottobre 1969, alla Bombonera di Buenos Aires si gioca Estudiantes-Milan, finale di ritorno di coppa Intercontinentale, partita passata alla storia come prima coppa mondiale del Milan, ma ricordata soprattutto per essere stata una delle traferte più violente e drammatiche della storia del calcio italiano. Sono stati proprio gli argentini, sconfitti 3 a 0 […]