L’INTERVISTA AL CORRIERE DELLA SERA: LA LEZIONE DI LUCIANO SPALLETTI.

L’intervista al CT della nostra Nazionale, Luciano Spalletti, rilasciata pochi giorni fa a Walter Veltroni del Corriere della Sera ha, se mai ce ne fosse stato bisogno, confermato lo spessore del tecnico di Certaldo. Numerosi sono stati i passaggi che vale la pena di riprendere. Parlando del suo percorso Spalletti descrive la bellezza di quando […]

MILAN – FROSINONE 3-1 : LA SBLOCCA JOVIC, I ROSSONERI TORNANO A SORRIDERE.

Queste le formazioni: MILAN (1-4-3-3): Maignan; Calabria, Tomori, Hernández, Florenzi; Loftus-Cheek, Reijnders, Musah; Chukwueze, Jović, Pulisic. A disp.: Mirante, Nava; Bartesaghi, Jiménez, Simić; Adli, Bennacer, Krunić, Pobega, Romero; Camarda, Traorè. All.: Pioli. FROSINONE (1-4-2-3-1): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli, Oyono; Bourabia, Barrenechea; Soulé, Reinier, Ibrahimović; Cuni. A disp.: Cerofolini, Frattali; Lusuardi; Brescianini, Garritano, Gelli, Lulić; Báez, […]

PROFESSIONALIZZAZIONE DEL FENOMENO SOCIALE CALCIO. LEZIONE 7: LAVORARE PER PRINCIPI – IL BRIGHTON RACCONTATO DA ANDREA MALDERA.

Ho avuto l’opportunità di frequentare presso l’Università Cattolica di Milano alcune lezioni del Corso di “Teoria, tecnica e didattica degli sport individuali e di squadra -CALCIO-” tenuto dal Prof. Antonello Bolis e coordinato da Edgardo Zanoli. In una serie di articoli proporrò le note raccolte in aula. Sono appunti, come mi piace definire, sparsi. Ecco […]

“VOICES”: TESTIMONIANZE CORAGGIOSE DI ATLETI E ATLETE PER AMORE DELLO SPORT.

Questa mattina ho assistito a “VOICES” una rappresentazione di testimonianze al Teatro Elfo Puccini di Milano. L’incontro voluto dall’associazione di volontari Change Thegame ha visto la regia di Gianfelice Facchetti abile nel lasciare spazio alle parole e alle emozioni delle protagoniste e dei protagonisti. Il mio sarà un racconto breve e, forse, banale perché tratta […]

PROFESSIONALIZZAZIONE DEL FENOMENO SOCIALE CALCIO. LEZIONE 6: IL GIOCO E LA COMPLESSITÀ COME STRUMENTO DI APPRENDIMENTO – APPUNTI SPARSI.

Ho avuto l’opportunità di frequentare presso l’Università Cattolica di Milano alcune lezioni del Corso di “Teoria, Tecnica e Didattica degli sport individuali e di squadra – CALCIO”, tenuto dal Prof. Antonello Bolis e coordinato da Edgardo Zanoli. In una serie di articoli proporrò le note raccolte in aula. Sono appunti, come mi piace definire…sparsi. Ecco […]

MILAN – FIORENTINA 1-0: NELLA SERATA DI CAMARDA BASTA UN RIGORE DI THEO.

Tredicesima giornata di campionato, si riprende dopo la terza sosta. Nelle ultime 4 giornate il Milan ha raccolto solo 2 punti ed è chiamato a conquistare l’intera posta per difendere la posizione in classifica che garantisce la partecipazione alla prossima Champions’, obbiettivo minimo dichiarato dal club. Settimana in cui hanno tenuto banco le discussioni sui […]

PROFESSIONALIZZAZIONE DEL FENOMENO SOCIALE CALCIO. LEZIONE 4: VISIONE GLOBALE DEL CALCIATORE E DELLA SQUADRA IN AMBITO PREVENTIVO E RIABILITATIVO.

Ho avuto l’opportunità di frequentare presso l’Università Cattolica di Milano alcune lezioni del Corso di “Teoria, tecnica e didattica degli sport individuali e di squadra – CALCIO”, tenuto dal Prof. Antonello Bolis e coordinato da Edgardo Zanoli. In una serie di articoli proporrò le note raccolte in aula. Sono appunti, come mi piace definire, sparsi. […]

PROFESSIONALIZZAZIONE DEL FENOMENO SOCIALE CALCIO. LEZIONE 2: FARE IL PREPARATORE ATLETICO NEL CALCIO DEL 2020 – PRIMA PARTE.

Ho avuto l’opportunità di frequentare presso l’Università Cattolica di Milano alcune lezioni del Corso di “Teoria, tecnica e didattica degli sport individuali e di squadra -CALCIO-” tenuto dal Prof. Antonello Bolis e coordinato da Edgardo Zanoli. In una serie di articoli proporrò le note raccolte in aula. Sono appunti, come mi piace definire, sparsi. Ecco […]