STAGIONE 2009-10: LE PRIME LINEE GUIDA METODOLOGICHE-1^ PARTE

PREMESSA Senza seguire una linearità temporale di seguito una copia del primo documento consegnato agli staff, dopo essere stato nominato responsabile del settore giovanile dell’A.C. Milan nella stagione 2009-10. Nel documento, definito LINEE GUIDA (2009), redatto grazie all’aiuto, tra gli altri, di Mister Stroppa, allora alla guida della nostra Primavera, e di Maurizio Gilardi, tecnico […]
LEAO, LA CORSA, L’ASSIST…I COMMENTI.

L’azione devastante di Leao che ha permesso a Giroud di portare in vantaggio il Milan nella gara di ritorno dei quarti di finale di Champions al “Maradona” ha suscitato emozioni e commenti a non finire. I commenti hanno preso in considerazione lo sviluppo dell’azione sin dal momento in cui Ndombele sbaglia il controllo e permette […]
MILAN-NAPOLI 1-0: IL CUORE (rossonero) HA LE SUE RAGIONI CHE LA RAGIONE NON CONOSCE.

Articolo di Filippo Galli e Luca Lazzaro L’ATTESA Trascorrevo le festività pasquali a Rapallo, in Liguria, quando Santo (@santo_maggio), un amico rossonero di origini napoletane, residente a Lipsia, in Germania, mi inserisce involontariamente, e quindi senza darmi alcun preavviso, in una chat whatsapp di tifosi milanisti! Incuriosito leggo e ascolto i messaggi. Vengo travolto dalla […]
PILLOLE DI METODOLOGIA NR.7 – LA PARETINA: STRUMENTO D’ALLENAMENTO?

Quanti di voi utilizzano le paretine? Tanti, immagino. L’utilizzo delle paretine sui campi di calcio, soprattutto nei settori giovanili delle società dilettantistiche e professionistiche, è sempre più frequente. Non solo. Tanti grandi ex calciatori ne fanno uso e sono pertanto ambasciatori di questo strumento di allenamento. Ma qual’è il valore aggiunto del suo utilizzo? Perché, […]
NAPOLI-MILAN 0-4 : AL “MARADONA” TRIPUDIO ROSSONERO!

Al fischio d’inizio dell’arbitro Rapuano, gli schieramenti delle squadre sono i seguenti: NAPOLI (1-4-3-3): Meret tra i pali; linea difensiva a 4 con, da dx a sx, Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Lobotka play; Anguissa e Zielinski mezzali a dx e sx; Politano a dx e Kvaratskhelia a sx, gli esterni di attacco; punta […]
PILLOLE DI METODOLOGIA-6 : LA COMPETENZA DEL RESPONSABILE DI SETTORE GIOVANILE.

Quale competenza deve avere il Responsabile di un settore giovanile (Rsg)? Partiamo dal definire cosa sia competenza. Potremmo definirla come l’applicazione delle nostre conoscenze che, conseguentemente, diventano esperienza. Conoscenza ed esperienza, non necessariamente in questo ordine, determinano la competenza. Ciò significa che il vissuto dell’esperienza puo’ rimettere tutto in discussione. Dall’esperienza infatti potrei addirittura riscrivere […]
ITALO GALBIATI: IL NOSTRO MISTER.

Spesso quando si vuole parlare delle persone che tanto ti hanno dato si rischia di parlare di sé stessi. Succederà anche a me ma questo breve racconto vuole essere un tributo al nostro Mister, a Mister Italo Galbiati. Arrivai al Milan nel 1980 a 17 anni compiuti anche se da almeno una stagione gli osservatori, […]
TUTTI I GOL DI FILIPPO GALLI PER IL MILAN

Non vi preoccupate…si contano sulle dita di una mano! 🙂
FIORENTINA – MILAN 2-1 : I ROSSONERI CADONO A FIRENZE

Stadio Artemio Franchi di Firenze. Ore 20.45. Al fischio d’inizio dell’arbitro Di Bello le squadre presentano i seguenti schieramenti: FIORENTINA (1-4-3-3): Terracciano tra i pali; da dx a sx, Martinez Quarta, Igor, Biraghi, a comporre la linea difensiva a quattro ; Amrabat play; Mandragora e Bonaventura le due mezzali a sx e a dx; Gonzalez […]
IL POSSESSO PALLA E LA COMPLESSITA’: TRA INTERVISTE E DISCUSSIONI.

Oggi non avevo intenzione di pubblicare alcun articolo ma le sollecitazioni avute leggendo ed ascoltando sui social discussioni ed affermazioni relative a due temi a me cari mi hanno spinto a scrivere qualcosa che fosse una sorta di riassunto di quanto letto ed ascoltato. Iniziamo dalla discussione tra Caressa, Bucciantini e Adani rispetto al possesso […]