CHE FINIMONDO SE SEGNA WARREN BONDO

Warren Bondo

È ancora li, stampato negli occhi, quel gol meraviglioso segnato all’U-Power Stadium contro il Milan il 18 febbraio 2024: assist di Daniel Maldini, controllo al limite dell’area, tiro a giro nel sette ed esultanza sotto la Curva Davide Pieri. Motorino e perno tattico della mediana, corsa ed esplosività, senso della posizione e applicazione, tecnica e […]

TACTIC-AI: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRASFORMERÀ IL CALCIO?

L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo, con un impatto che si estende a molti settori, tra cui quello sportivo. L’IA consiste nello sviluppo di sistemi informatici capaci di simulare processi cognitivi umani, come l’apprendimento, la pianificazione e il riconoscimento di schemi. Nel contesto sportivo, queste tecnologie stanno trasformando profondamente […]

IL PARADOSSO NEL GOAL DEL SECOLO, “EL PIBE, LA TARTARUGA, ACHILLE E PETER REED”

Quale premessa potrebbe mai giustificare l’idea kamikaze di poter scrivere del goal che Maradona segnò all’Inghilterra nei Mondiali di Messico ’86, senza rischiare di venire risucchiati dall’infinito gorgo del “già sentito”? Sarebbe assolutamente necessario avere la certezza di potersi aggrappare a qualcosa di sorprendente, avere la sicurezza di avere imboccato un percorso destinato verso una […]

IL PROCESSO DEL PARADIGMA FENOMENOLOGICO-ENATTIVO

Progettazione universale, progettazione a ritroso, unità formative, esperienze di apprendimento situato, ambienti enattivi. E’ TUTTA UNA QUESTIONE DI QUALE REALTA’ SI VIVE Piccola premessa: una delle classificazioni delle attività sportive Diverse sono le classificazioni, qui prendiamo in esame solo quella che si riferisce allecaratteristiche di stabilita e di prevedibilità dell’ambiente, OPEN E CLOSED, in cui […]

IL SISTEMA CALCIO ITALIANO IN ATTESA DELLE ELEZIONI FEDERALI: VOX CLAMANTIS IN DESERTO

“Vox clamantis in deserto”, letteralmente “la voce di colui che grida nel deserto”, è una locuzione latina riferibile a una persona, estendibile a più persone, i cui consigli o, più in generale, le sue grida, rimangono inascoltati. Lunedì avranno luogo le elezioni federali e Gabriele Gravina verrà rieletto Presidente della FIGC. Il sistema calcio italiano […]

ALLENATORI FUMANTINI

L’adrenalina. Così Ibrahimovic ha spiegato quella lite Conceiçao-Calabria alla fine di Milan-Parma. Zlatan è uno che – ammette lui stesso – si è trovato molte volte in campo a dover controllare il proprio impeto, e non sempre ce l’ha fatta. Carattere, personalità, tensione, stress. Tutto contribuisce a perdere la bussola in certi momenti, alla faccia […]

LA CREATIVITÀ ALL’INTERNO DEL SISTEMA

Il calcio non è un’organizzazione strutturale, ma un’organizzazione dinamica in quanto è caratterizzato dal processo, dall’evoluzione e dall’adattamento al contesto. All’interno di un ambiente dinamico, caotico e imprevedibile, è fondamentale promuovere i processi creativi, affinché il calciatore li possa applicare al fine di risolvere le problematiche che si manifestano all’interno del sistema. Infatti, il calcio […]

STORIE DI TALENTI MAI EMERSI

Non ho mai coltivato un’intima vocazione per il calcio, benché non fossi del tutto privo di qualità. La sorte, beffarda e impietosa, mi ha instradato verso altri lidi, spegnendo sul nascere il miraggio di una carriera da calciatore. Ho calcato campetti polverosi nell’età acerba, partecipato a tornei con quella gioia rude di chi sente il […]

QUANDO SAREMO PRONTI AL CAMBIAMENTO?

Complimenti a Renzo Ulivieri eletto alla Presidenza Aiac. Ne riconosciamo le competenze, il valore intellettuale che peró non hanno spinto l’associazione verso un sostanziale cambiamento. Forse anche perché chi gli è vicino non l’ha mai saputo spronare a dovere in quella direzione. A questo punto la domanda che dobbiamo porci è se, quando avverrà il […]

UN PARMACOTTO DOC AFFETTATO DA UN INCONTENIBILE STRAHINJA PAVLOVIC!

Non è la prima volta che i rossoneri si trovano a dover rimontare il Parma a San Siro, tanto più quando i punti si fanno terribilmente pesanti. Torniamo ad esempio alla stagione 98/99, una stagione che vedrà i rossoneri trionfare in quel di Perugia, conquistando il 16° scudetto, ma parte di quello scudetto passò proprio […]