ANDRIJ ŠEVČENKO: VOLTO LEGGENDARIO DELLA STORIA ROSSONERA.

Un colonnello. Nel destino. Per colui che dell’Armata Rossa avrebbe dovuto far parte per scelta genitoriale, esigui battiti di tempo prima che il Comunismo si dileguasse fra Mosca e Berlino a colpi di Perestrojka e picconate all’ormai ventottenne simbolo supremo della divisione territoriale tedesca. Tre anni dopo il disastro di Chernobyl. No, non deve essere particolarmente […]

EMILIANO SALA: “HO LOTTATO PER I MIEI SOGNI”.

Se nasci in una cittadina come Progreso che non arriva a 3 mila abitanti non sono molte le cose che puoi fare. Se sei un bambino, come lo eravamo noi a metà degli anni ’90, le cose da fare sono essenzialmente due: andare a scuola e giocare a pallone. Beh, a dir la verità anche […]

L’INARRESTABILE LEGGEREZZA DI RYAN GIGGS.

L’arte (perduta?) della finta di corpo. C’è un ragazzo che corre all’impazzata dopo essersi tolto la maglia della propria squadra, la sventola come fosse una bandiera mentre esibisce un torace che sembra rappresentare il calcio dei pionieri piuttosto che quello di una contemporaneità imbevuta di un edonismo istituzionale. I compagni esultanti intorno a lui hanno […]

PIERMARIO MOROSINI: CORRO, PERCHÈ NON POSSO FERMARMI A PENSARE.

“Cosa sarebbe la mia vita senza il calcio ? Me lo sono chiesto tante volte in questi anni. Le prove che ho dovuto affrontare sono state tante, e durissime. Ho perso mia madre e mio padre nel giro di due anni quando ero ancora un ragazzo. Quando ancora senti che le tue gambe non sono […]

OMAGGIO AL GENIO, OMAGGIO A DEJAN SAVICEVIC.

Il Genio. La nebbia. Il Genio e la nebbia. Inevitabilmente, in maniera dirompente, il sentiero che l’impulso di pensiero percorre, in prima istanza, successivamente all’accostamento visivo, astrattamente ideologico, dei suddetti, in un certo qual modo impareggiabilmente ricchi di fascino, concetti, si dirige, maestoso, verso una delle immagini iconografiche più eternamente simboliche della produzione artistica umana: […]

DENER: IL “NEYMAR” CHE IL DESTINO SI PORTÒ VIA.

E’ il primo maggio del 1993. Si gioca per il “Paulistao”, ovvero il campionato regionale della zona di San Paolo. Lo stadio è il “Canindé” di San Paolo dove i padroni di casa del Portuguesa ospitano il Santos. Nonostante i bianchi di Guga e Axel abbiano i favori del pronostico, i rossoverdi del Portuguesa, piccolo […]

DUNCAN EDWARDS E LA TRAGEDIA DEL MANCHESTER UNITED.

Quello che dicono di me quasi mi spaventa. “Ha tutto per giocare al gioco del calcio; forza fisica, tecnica e qualità morali” “Sarà il futuro capitano della Nazionale inglese. E questo futuro è più vicino di quanto si creda!” “Diventerà il più grande di tutti. Questo giovanotto offuscherà la memoria di Stanley Matthews e di […]

PAUL VAESSEN: DAL TETTO DEL MONDO ALL’OBLIO E ALL’EROINA.

“Mancano meno di 20 minuti alla fine del match. Il risultato è inchiodato sullo 0 a 0. E a noi non basta.              Nella nostra tana, su ad Highbury, abbiamo pareggiato 1 a 1. Serve un gol. E alla svelta. La Juventus è una grande squadra. Praticamente 2/3 della Nazionale italiana che ha impressionato tutti due […]

DIDIER DROGBA E LA SUA NOTTE DA SEMI DIO.

Il pregiudizio più forte che si appiccicò alla mente della maggior parte degli appassionati di calcio, appena si delineò la finale di Champions League 2011/12 tra Bayern Monaco e Chelsea, fu che si fosse apparecchiato, per di più sul tavolo di casa, un ricco risarcimento sportivo a favore del club bavarese, vittima negli anni precedenti […]

KING KEVIN KEEGAN E IL CALCIO INGLESE ANNI ’70 VISTO DA UN TIFOSO ITALIANO.

Maggio 1973 finale andata di coppa Uefa edizione 72/73 Liverpool- Borussia Monchengladbach.  A quell’epoca avevo 9 anni anni ed ero davanti  alla  tv, ricordo come fosse adesso quella serata perché mi fece conoscere quello che ritengo sia stato il più grande calciatore inglese degli ultimi 50 anni:  Kevin Keegan. Fu l’inizio di una passione sfrenata per il […]