IL 9 LUGLIO DI ZIZOU: FU VERA ONTA?

Non ho mai amato i cavilli. Li trovo stomachevoli come le scuse fuori tempo massimo. Rifuggo i sotterfugi, che nei campi da calcio sono come le talpe: scavano, sfuggono, rovinano. E aborro, con ostinata coerenza, ogni forma d’antisportività. Non quella rude, che nasce dall’istinto o dal furore tipico di un agone dell’antica Grecia, ma quella […]

IL SOTTILE CONFINE TRA TRIONFO E DISFATTA

Le valutazioni nel calcio sono eccessivamente condizionate dai risultati. Il sottoscritto ama ripetere come un mantra che, ai fini di una valutazione obiettiva e onnicomprensiva, non conta tanto il risultato in sé bensì il come viene raggiunto quel risultato. I pagellisti sembrano ignorare troppo spesso questi annessi e connessi. Lo stesso avviene quando si tratta […]

GIANFRANCO ZOLA, IL PIONIERE

Immaginiamo un’aula di università del Kent, in cui un docente di un’ipotetica disciplina nota come semiotica calcistica domanda agli studenti: “Chi di voi sa cos’è una Magic Box?”. Alcuni pensano a una console giapponese. Altri, più colti, rispondono che è un concetto astratto della post-modernità. Uno solo, col sorriso da intenditore, esclama: “Gianfranco Zola!”. Perché […]

COSA HA CONTRADDISTINTO LEO MESSI

Quando un artista del pallone entra in uno stato di trance poetica o immaginativa, raggiunge vette tanto elevate da trasporre il proprio genio in opere d’arte sul campo. Leo Messi ha abitato quello stato con una naturalezza irritante per chi, della fatica e del rumore, ha fatto mestiere. E ora che ha compiuto 38 anni, […]

L’OSMOSI DEL TALENTO: PERCHÈ SENZA FUORICLASSE L’ITALIA FATICA A EMERGERE

Nel gioco del calcio, e non solo, si diventa ciò che si guarda. I bambini lo sanno benissimo: prima di correre, camminano imitando; prima di parlare, ripetono i suoni. L’essere umano è un animale mimetico, e il calcio – linguaggio del corpo e del gruppo – lo rende visibile più di ogni altra cosa. Ma […]

SGUB, AURA E FAKE: IL CALCIOMERCATO SIAMO NOI

Aura di calciomercato: tra De Bruyne a Napoli, santoni su X e la Bibbia secondo Offside Squad C’erano una volta i quotidiani sportivi cartacei, il barbiere di fiducia, il televideo sintonizzato sulla pagina numero 201 e il cugino dell’amico che “lavora a Milanello” e che, a detta sua, aveva visto Ravanelli nella sede del Milan. […]

L’ITALIA SEGUA LE “ATOMIC HABITS”

ITALIA, DALL’ABISSO ALL’1%: L’AZZURRO BISOGNA RICOSTRUIRLO COME UNA BICICLETTA Italia-Norvegia, 0-3. Un cappotto che più che un risultato sportivo è un verdetto antropologico. Sul campo di Oslo abbiamo toccato il fondo, ma la sensazione è che si continui a scavare, con le unghie spezzate e l’illusione che basti un modulo a riportarci in superficie. E […]

LE PAGELLE NON CAPISCONO LA COMPLESSITÀ

“La vedete questa penna? Grazie a lei, vi tengo tutti in mio potere e posso decidere i voti a mio piacimento“. Risuonavano con un eco sinistro le parole della prof. Parisi, insegnante di Educazione fisica del sottoscritto ai tempi del liceo. Il potere di quella penna fu implacabile: infortunato alla caviglia in palestra e out […]

DOPO MILAN – BOLOGNA

Pochi giorni al redde rationem, poche ore dall’ennesima cocente delusione di una stagione che ha riservato pochi lampi (Supercoppa, derby vinti, impresa al Bernabeu) e un carico tossico di amarezze. E dire che questo Milan sembrava avviato verso un finale in crescendo, mentre il Bologna di Italiano pareva aver perso quota proprio in fase di […]

INNAMORATO DI VALERIY LOBANOVSKYI

Possibile che un ragazzo del liceo, in un’epoca in cui Internet era ancora un miraggio e la Cortina di Ferro appena smantellata, potesse innamorarsi perdutamente della Dinamo Kiev, della nazionale ucraina e del suo condottiero, il Colonnello Valeriy Lobanovskyi? Sì, possibile. E non per caso. Tra servizi televisivi sgangherati, libri trovati chissà dove, riviste lette […]