LA STORIA DEL TITOLO MONDIALE PER CLUB – 3^ PARTE, DA JUVENTUS – RIVER PLATE DEL ’96 AD OGGI

Nel 1996 la Juventus, a distanza di undici anni e alla quarta finale nella più importante manifestazione continentale (e non immaginando in quel momento che nei successivi cinque lustri si sarebbero susseguiti altri cinque atti conclusivi non bastevoli per riportare il trofeo a Torino), si laurea per la seconda volta campione d’Europa. ll ciclo iniziato […]
LA STORIA DEL TITOLO MONDIALE PER CLUB – 2^ PARTE – L’EPOPEA DEL MILAN E LA COPPA INTERCONTINENTALE FRA IL 1989 E IL 1995

Belgrado, nove novembre 1988: Stella Rossa e Milan si contendono l’accesso ai quarti di finale della Coppa dei Campioni. I padroni di casa conducono per una rete a zero. Grazie al Genio. Nebbia, partita sospesa. Il giorno successivo si ricomincia, da zero, senza nebbia: uno a uno firmato da Van Basten e Stojkovic ( senza […]
LA STORIA DEL TITOLO MONDIALE PER CLUB: 1^ PARTE – DAL 1960 AL 1988

Il Mondiale per club, per la prima volta nella storia, acquisisce temporalità, modalità, sfumature e contorni inevitabilmente accostabili alla rassegna iridata riguardante le selezioni nazionali: una novità assoluta che suggerisce di riecheggiare il percorso cronologico della manifestazione volta a sancire il titolo intercontinentale, un’idea che affonda le radici nel 1960 con la finalità di porre […]
ROBY BAGGIO, GUARDIOLA, DE ZERBI E LA FELICITÀ DI DIFFONDERE BELLEZZA

Uno dei volti, delle istantanee, degli squarci, dei romanzi, delle narrazioni aulicamente più eminenti della storia del football, che si stagliano illuminanti e suscettibili di logica venerazione, una delle espressioni più talentuose, geniali, da un punto di vista squisitamente tecnico indubitabilmente facente parte della ristrettissima cerchia dei fuoriclasse più puri che il calcio mondiale abbia […]
HEYSEL, 29 MAGGIO 1985: PER NON DIMENTICARE MAI

È il 1985. La British Telecom annuncia il ritiro delle celebri cabine rosse del telefono. Michael Jackson e la fondazione “USA for Africa” ( letteralmente altri tempi) registrano il singolo We Are the World”. Viene riaperto il confine tra Gibilterra e Spagna dopo la chiusura decisa da Francisco Franco nel 1969. Dopo la morte di […]
IL NAPOLI DI CONTE È CAMPIONE D’ITALIA

Il Napoli, come da supposizione facilmente preventivabile, batte il Cagliari e si laurea campione d’Italia per la quarta volta nella sua storia, bissando il titolo ottenuto due stagioni or sono (allorquando il tricolore fece nuovamente capolino sulle maglie azzurre a distanza di 33 anni) e dunque concentrando in sole tre annate agonistiche quanto precedentemente raccolto […]
FINALE DI COPPA ITALIA: IL MILAN DI CONCEIÇÃO

Per ricollocarla in bacheca a distanza di ben 22 anni (tale è l’arco temporale trascorso dalla doppia, vincente, finale contro la Roma), per agguantare Napoli e Fiorentina nella classifica storica della competizione, per ridurre ulteriormente le distanze dall’Inter nell’ambito autoctono dei titoli nazionali complessivi (potenzialmente 37 a 33 dopo che la Supercoppa soffiata ai cugini […]
L’EQUIVOCO STORICO SULLA GRANDEZZA DEL MANCHESTER UNITED

Verosimilmente la società calcistica con più sostenitori in ambito globale (benché, sotto questo aspetto, v’è a onor del vero da rimarcare presunti parametri decisamente fallaci e supposizioni collettive che non collimano con quelle che sarebbero più pertinenti adesioni individuali nonché, oggigiorno termometro più attendibile, i quantitativi totalitari numerici nell’ambito delle piattaforme “social”), ammirato e almeno […]
L’INTER È UNA NARRAZIONE SURREALE

L’Inter, impegnata questa sera in terra di Baviera per l’andata dei quarti di finale di Champions League ( regione teutonica che accoglierà altresì le due migliori, o presunte tali, compagini continentali nell’atto conclusivo della più importante manifestazione internazionale), sarà chiamata ad alimentare una narrazione evenemenziale e diegetica che, a onor di parresia, appare al momento […]
L’ESONERO DI THIAGO MOTTA NON È L’ESONERO DEL “GIOCHISMO”

La Juventus ha esonerato Thiago Motta. Non ha esonerato un “giochista”. Ha deciso, sicuramente a malincuore considerate le premesse, di interrompere un progetto tecnico affidato nello specifico ad un condottiero individuato quale potenzialmente brillantemente idoneo a guidare una compagine agli albori di una ricostruzione, successivamente alle macerie di un triennio durante il quale la stessa […]