ANDRIJ ŠEVČENKO: VOLTO LEGGENDARIO DELLA STORIA ROSSONERA.

Un colonnello. Nel destino. Per colui che dell’Armata Rossa avrebbe dovuto far parte per scelta genitoriale, esigui battiti di tempo prima che il Comunismo si dileguasse fra Mosca e Berlino a colpi di Perestrojka e picconate all’ormai ventottenne simbolo supremo della divisione territoriale tedesca. Tre anni dopo il disastro di Chernobyl. No, non deve essere particolarmente […]
OMAGGIO AL GENIO, OMAGGIO A DEJAN SAVICEVIC.

Il Genio. La nebbia. Il Genio e la nebbia. Inevitabilmente, in maniera dirompente, il sentiero che l’impulso di pensiero percorre, in prima istanza, successivamente all’accostamento visivo, astrattamente ideologico, dei suddetti, in un certo qual modo impareggiabilmente ricchi di fascino, concetti, si dirige, maestoso, verso una delle immagini iconografiche più eternamente simboliche della produzione artistica umana: […]
IL PUNTO SUL CAMPIONATO CON VISTA DERBY DI MILANO.

Molteplici, intriganti, analiticamente attraenti e ad onor del vero tutti particolarmente significativi ( in special modo da un punto vista squisitamente tattico), gli spunti di interesse sanciti da questa, tutt’altro che sommariamente convenzionale, primordiale fase di campionato: tre le giornate disputate e, al netto di sapori distorti, iniziali contorni sfumati da un mercato ancora in […]
SERIE A ANNI 80 E 90: IL CONFRONTO CON L’ATTUALE PREMIER LEAGUE.

E’ esistita un’epoca, gloriosa, magnificente, specchio dell’identità culturale, folkloristica e popolare, di un’intera nazione, emotivamente e pittorescamente narrata (ancor più romanticamente e nostalgicamente a posteriori, allorquando la sensazione di aver vissuto qualcosa di non replicabile sovverte gerarchie emozionali e acuisce l’impetuoso voltar pagina delle parentesi temporali), intimamente permeante e contraddistinta (inevitabilmente, va da sé) da […]
MARCO VAN BASTEN: IL CENTRAVANTI CHE DIPINGEVA CALCIO.

Alcuni intellettuali, letterati in particolare, individuano nell’Atene di Pericle, nella Roma di Augusto e nel Rinascimento fiorentino (o più generalmente italiano) i tre momenti più aulici della storia dell’umanità, ragionevolmente limitando, sostanzialmente, alla cultura occidentale, la predilezione di un’individuazione fervidamente accomunata dallo sviluppo apicale, geniale, incomparabile, temporalmente incredibilmente concentrato , delle arti e della produzione […]
LEV JASIN: L’UNICO PORTIERE VINCITORE DEL “PALLONE D’ORO”.

Due febbraio 1943: l’Europa è da tempo, torbidamente, minacciosamente, avvolta e travolta dalla bellicosa traduzione e realizzazione delle deliranti ideologie naziste. Stalingrado, Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche: le forze tedesche, sorrette dagli scellerati alleati, sono circondate ed annientate. La più decisiva fra le battaglie della seconda guerra mondiale ridimensiona lo spettro continentale di un Reich […]
GEORGE BEST.

Protestante. Mai termine fu più collimante ed appropriato benché temporalmente preliminare all’instaurazione dell’attuazione. Protestante. In pochi altri casi come questo sintesi etimologica e semantica pressoché completamente esaustiva di un’esposizione vitale, di matrice sociologica. Nell’Irlanda, globalmente intesa, benché divisa, da sempre, territorialmente ed ideologicamente; protestante, contro i cattolici, per discendenza patriarcale: Dickie, infatti, era membro dell’Orange […]
TRIBUTO A ROBERTO DE ZERBI.

Guardiola ( che ne tesse le lodi da tempo avendolo, subitaneamente, va da sé, per lampanti competenze ed immediate vibrazioni, “riconosciuto”) lo ha appena definito uno degli allenatori più influenti degli ultimi vent’ anni, affermando che il Brighton è, attualmente, senza ombra di dubbio, la migliore squadra del pianeta ( verosimilmente, naturalmente, circoscrivendo l’affermazione alla […]
DA VILLASANTA AI SESSANTA: STORIA DI UN EROE LETTERARIO CHE HA GRIFFATO LA LEGGENDA.

L’enorme patrimonio culturale derivante dalla letteratura mondiale insegna che l’eroe è, sovente, al di là di preannunciati trionfalismi secondo dettami che lasciano poco spazio a colpi di scena o ad improvvisi ed impronosticabili mutamenti narrativi, un comprimario che, in un dato momento e secondo dinamiche per lo più inaspettate , si eleva a protagonista assoluto […]
ELOGIO A MISTER PIOLI.

Era praticamente un ex: già esonerato, allontanato, ritenuto non idoneo al progetto varato dalla proprietà, preventivamente inquadrato quale traghettatore sin dai primi battiti di tempo in quel di Milanello, con Rangnick pronto a subentrare sulla panchina del Milan in virtù del suo pedigree presuntivamente ideale a far crescere un progetto basato sui giovani. Già. Spaccature […]