“LE ROI”…MICHEL PLATINI
Piemonte. È alba. Leggiadra, a suo modo inebriante, regale, sabauda atmosfera. Cornici di monti all’orizzonte che si stagliano imperiose. Luce fioca, velata, a tratteggiarli. Sono le sei del mattino. Michel è a letto, nella sua villa sui fianchi delle colline torinesi: “pronto Platini, stava dormendo?”. “Non ancora”. Irriverente, geniale, intelligente, raffinato. Francese. Sin dalle prime […]
GIANLUCA VIALLI: IL NOSTRO RICORDO
Sono trascorsi ormai due anni. Da quando avvenne. Pochi battiti di tempo dopo l’iconico ed emozionante abbraccio di Wembley, che si staglia doverosamente iconografico nella galleria delle immagini sempiterne della storia del nostro calcio. Dopo l’ennesima avventura nelle vesti d’ineguagliabile protagonista, dopo l’ennesima dimostrazione di quanto fossero in lui concentrate molte, se non tutte, fra […]
IL NUOVO FORMATO DELLA CHAMPIONS LEAGUE: PREGI E DIFETTI (TANTI)
Il nuovo formato della Champions League, contemplate ormai sei delle otto gare caratterizzanti la prima fase (che determinerà la promozione diretta agli ottavi di finale delle migliori otto compagini e l’intermedio turno di playoff fra le società che si classificheranno fra il nono ed il ventiquattresimo posto), può, sviluppata la sua narrazione e dunque nel […]
STANLEY MATTHEWS: IL PRIMO PALLONE D’ORO
Agli antipodi di Diego. Allievo modello della Hanley’s Wellington Road School, di buona famiglia, lungimirante, longevo, facoltoso assertore del valore individuale da tutelare e sostenere ben oltre i limiti di prassi prestabilite e talentuose grazie divine. Nacque quando il mondo divenne palcoscenico del più disumano e dunque maggiormente discutibile approdo di dialettica storica: era il […]
RADIOLINA E SCHEDINA: LA CELEBERRIMA E SUBLIME ISTANTANEA DI UN ITALIA CHE FU
Macerie, polvere. Disperazione alle spalle, sì, ma latente negli animi e negli occhi di chi ha conosciuto l’orrore. Visi smagriti, povertà diffusa, De Gasperi costretto a ricevere “in prestito” un soprabito per presenziare, in quel di Parigi, ad una cruciale conferenza. Il peggio è passato, è vero:nel 1946 l’Italia è prossima ad una rinascita economica,culturale, […]
MARADONA…COME ULISSE
Come Ulisse. Carisma, astuzia, sconfinata personalità, incantevole predisposizione alla condivisione della genialità, disincantata al cospetto della transitorietà, della labilità, della fugacità e, or dunque, della fragilità terrena. Rivisitazione e ideale reincarnazione di uno dei “volti” dell’umanità consegnato ai posteri. Benignità eroica, vizi e virtù, metafora della condizione umana che si mescola agli dei. Odisseo significa […]
ANTONIO CONTE: LA CERTEZZA DI SUPERARE I PROPRI LIMITI
Esclusivo, inevitabilmente divisivo ( in particolar modo dal punto di vista della metodologia), accentratore, icastico, caratterialmente spigoloso poichè devoto all’indissolubile consapevolezza della propria forza, della propria tenacia e della propria, totale, dedizione al proprio lavoro; totalizzante, letteralmente invasivo nella costruzione mentale e fisica del giocatore, mai domo, ossessionato dalla vittoria, globalmente unico nell’approccio alla conquista […]
SALVATORE SCHILLACI, PER TUTTI TOTÓ
Totò Schillaci non fu semplicemente, nel corso di quel fantastico e sublime squarcio italico di fine secolo, il volto di un’avventura emozionante interrotta dal sortilegio napoletano di Maradona e purtroppo conclusasi con un terzo posto senza sconfitte: Totò fu l’istantanea, l’immagine, il dipinto di una nazione che inaugurando con il campionato del mondo l’ultimo decennio […]
MILAN, JUVENTUS E INTER: IL PUNTO SUL CAMPIONATO DOPO LA 3^ GIORNATA
La devastante Inter impressiona, la Juve arresta l’impeto dominante, il Milan annaspa, insistendo in una commedia tragicomica, fra esclusioni eccellenti, risultati insoddisfacenti, amnesie collettive e manifestazioni di dissenso agli antipodi di tutto ciò che sarebbe doverosamente da accostare eticamente e professionalmente ad un grande club, sempre che, al di là della portata storica, di grande […]
ANALISI DELLA 1^ GIORNATA DI SERIE A
La prima giornata di campionato, conclusasi con i roboanti successi di Juventus e Atalanta nella giornata di lunedì (che hanno sancito la momentanea leadership nella graduatoria di sabaudi e orobici in compagnia di Lazio e Verona), è risultata oltremodo intrigante e quanto mai foriera di tematiche, contenuti e spunti su cui è doveroso analiticamente soffermarsi […]