LA NEBBIA E LA VENA POETICA A SOSTEGNO DEL DIAVOLO

La nebbia agli irti colli piovigginando sale…  Ma nel ricordo di Belgrado proverem a risalir le scale… A cominciar dal D’Aversa  dove i media ce la davan per bell’e  persa! Purché ora si riscenda dall’insensata e convulsa giostra E con Gabbia, Morata e Camarda di sicuro vincerem qualche altra coccarda! Non me ne voglia Giosuè […]

DUE IMMAGINI, UNA SPERANZA

Ieri ho ricevuto, a distanza di pochi minuti, queste due immagini. Nella prima sono immortalati i due elicotteri (io ero su quello a sinistra) 18 LUGLIO 1986 – ARENA CIVICA DI MILANO che, il 18 luglio 1986, portarono la squadra rossonera dall’aeroporto civile di Linate all’Arena civica di Milano dove, come tutti i nostri tifosi […]

INFORTUNI, EMOZIONI E CONOSCENZA DI SÉ, OVVERO QUANDO IL CORPO NON “MENTE”

Campionato, coppe nazionali, Nations League, coppe europee: il tutto da ripetere in un loop che trova avvio ad agosto e prosegue fino a maggio.  Il calendario calcistico più che mai denso di appuntamenti, arricchisce la vita degli appassionati che ogni giorno dell’anno possono apprezzare match di ogni genere e categoria. Ma dietro a tanto consumo e a […]

AL MILAN SERVE UN PROGETTO COERENTE

Il Milan di Paulo Fonseca si muove con passo incostante, quasi schiacciato dal peso di un passato che incombe e dalle attese di un futuro ancora in divenire. A dieci punti dal Napoli capolista – pur con una gara da recuperare – e con un cammino europeo in ripresa dopo le due sconfitte iniziali, i […]

MILAN, IL DIFETTO PIÙ GRANDE: LA PERSONALITÀ

Insieme con i mugugni che sconfinano nella rabbia e nei fischi, insieme con le perplessità sulla costruzione della rosa, del reale valore di alcuni giocatori, dei continui turnover in formazione e in particolare (non mi stanco mai di dirlo) della coppia di centrali difensivi, la lacuna più ampia del Milan è da tempo la personalità. […]

SI PUÒ PARLARE DI “SACRIFICIO” NEL CALCIO?

Nel calcio, si sente spesso parlare di “sacrificio”, un termine che racchiude impegno, dedizione e rinunce. Tuttavia, questo concetto viene troppo spesso travisato o svilito. È bene allora mettere ordine e chiamare le cose col loro nome, con la chiarezza che il gioco più bello del mondo merita. Talento senza sacrificio: la parabola spezzata Quanti […]

STRUTTURA, LOGICA E FENOMENOLOGIA DEL CALCIO            

Il calcio è classificato quale gioco aperto, di invasione, di contrasto, collettivo.            Esso si gioca con la palla, con i compagni, contro avversari. Queste interazioni, cooperative e oppositive, determinano gli spazi e i tempi di gioco, che sono dinamici, evolutivi e in continuo cambiamento. Ogni giocatore deve essere educato, fin dall’inizio del suo percorso calcistico, a […]

IL COMMISSARIO TECNICO

In principio era una “commissione tecnica”: ne facevano parte dirigenti, allenatori, preparatori atletici, arbitri e qualche volta persino i giornalisti sportivi. Si convocavano i giocatori, ma bisognava provvedere anche a trovare il campo, l’abbigliamento di gioco e preparare la squadra a una partita da organizzare.  Salvo qualche eccezione, inaugurata dal leggendario Vittorio Pozzo negli anni […]

OLTRE OCEANO: L’ESPERIENZA DI UN ALLENATORE ITALIANO NEGLI STATI UNITI

“Ma come si gioca a calcio in America?”. Dopo 8 anni, la domanda rimane invariata. La curiosità degli amici, degli appassionati e dei colleghi, che si chiedono come ci si approcci al nostro meraviglioso sport oltre oceano, è sempre la stessa. Ed è proprio in questo contesto che mi sono immerso, affrontando salite e ricadute, vivendo […]