NOI VOGLIAMO UNDICI PAVLOVIC

Strahinja Pavlovic sembrava uscito dai radar di Mister Conceição, lasciato in panchina dal momento del suo arrivo, il tecnico portoghese lo ha riproposto mercoledì scorso in Champions nella gara casalinga con il Girona grazie anche alla squalifica di Tomori. Il centrale difensivo serbo ha risposto presente risultando determinante per mantenere lo strenuo vantaggio e contribuire […]

ESSERE FELICI DI CHI SI E’ (E QUINDI VINCERE)

Il gesto tecnico, la giocata ben riuscita, il numero provato tante volte in allenamento e “messo a terra” in partita: chi fa sport e chi gioca a calcio sa quanto la partita rappresenti il coronamento di un percorso momentaneo che segmentando l’intera settimana culmina nel risultato domenicale. Ognuno è impegnato nelle proprie sfide personali, ognuno […]

IL CASO THEO HERNANDEZ

Irriconoscibile. Molle, svagato, stralunato direi: si fa saltare dagli avversari quando difende e non li salta quando attacca. Perde palloni velenosi pochi centimetri fuori dalla sua area e qualche volta anche all’interno, sbaglia gol fatti, si accende sempre più di rado. Cos’è successo a Theo Hernandez? Dov’è finita la sua esplosività, il suo dinamismo, dov’è l’applicazione? Nell’ultima stagione […]

L’APPROCCIO FENOMENOLOGICO-ENATTIVO: IL PARADIGMA PER IMMERGERSI NELLA COMPLESSA REALTÀ DEL GIOCO

L’allenamento basato sulla cognizione incarnata può migliorare le prestazioni sportive e fisiche, enfatizzando l’importanza dell’interazione tra mente, corpo e ambiente. Questo approccio si giustifica attraverso proposte allenanti fedeli alle situazioni che si verificano durante la gara, costruite sia localmente che globalmente. Si deve avere la capacità di selezionare solo le sollecitazioni organico-cinestetico- socio-affettive che si […]

MEDIARE PER APPRENDERE

PREMESSA La relazione educativa: l’allenatore facilitatore e mediatore del processo di apprendimento. Approccio strategico e integrato per creare opportunità di apprendimento che siano davvero accessibili e inclusive per tutti. Facilitazione dell’Apprendimento: FACILITARE L’allenatore crea ambienti di apprendimento modulando i livelli di complessità delle esperienze situate. MEDIAZIONE L’allenatore Mediatore tra competenze e esigenze funge da ponte […]

UN MILAN COME IL MITO DI SISIFO

Nell’attesa di vedere l’attesissimo match tra Juventus e Milan di sabato scorso, mi stavo dilettando, con un flashback richiamante gli anni del ginnasio, nella lettura di un capitolo dell’Odissea, il celebre poema Omerico narrante il tribolato ritorno in patria di Ulisse, e questo con l’intento di aiutare un nipote nella stesura di un riassunto del […]

MILAN FUTURO: QUALCUNO SCRIVA UNA LETTERA

L’1-5 con la Torres non è solo una sconfitta calcistica: per il modo in cui è avvenuta, sembra la prova che il senso, l’importanza, il prestigio di giocare nel Milan – ancorché in una categoria non minore ma preparatoria – non siano stati compresi. Serve qualcuno capace di ricordarlo. Ma chi? Avevo cominciato l’anno con […]

CALCIATORI EGOISTI

Egoismo come necessità di confermare la propria identità e di attrarre giudizi positivi, quindi come manifestazione dell’insicurezza. Dove cercare allora la sicurezza e la fiducia? L’edizione della Copa America del 1999 non la ricorderà forse nessuno, se non per un episodio assai curioso e difficilmente ripetibile (per fortuna). Nella seconda giornata del gruppo C si […]

SQUADRA IN “RITIRO”: CHI È D’ACCORDO?

 E’ piombato a Milanello durante le Feste, ha battuto Juventus e Inter portandosi a casa la Supercoppa italiana, ha reintrodotto il ritiro pre-partita: Sergio Coinceçao non ha scelto la sordina per avviare la sua rivoluzione al Milan. Al di là delle questione mentali, dei moduli e delle tattiche, incuriosisce il ritorno al ritiro pre-partita.  Lasciamo […]

EMOZIONI DA ANDROIDE

L’alta professionalizzazione del ruolo dell’atleta ha creato negli ultimi anni una vera e propria narrazione relativa al cosiddetto “calciatore-cyborg”. La più ricorrente delle interpretazioni è quella riguardante lo sportivo che agisce in maniera asettica ed opera come un robot, capace di compiere sempre la scelta giusta in campo e di allenarsi con impegno tale da […]