QUANDO UN SIGARO NON NUOCE, ANZI FA VINCERE!

“Fumare il sigaro fa male per la salute. Il fumo di sigaro contiene sostanze chimiche nocive e cancerogene che possono aumentare il rischio di cancro dei polmoni, delle corde vocali e della bocca”. Questo è scritto sul portale di Antismoking Therapy anche se è solito pensare il contrario dato che per la maggior parte dei […]

UN MILANISTA A ROMA

FOTO DI COPERTINA DA WIKIPEDIA Correva il campionato 1961/’62 il Milan, 3°in classifica, era ospite della Roma all’Olimpico Domenica 25.2.1962; stadio gremito, 55.000 spettatori, arbitro Lo Bello, giornata fredda ma assolata. Io entrai in curva Sud, tana romanista, pagando solo 100 Lire contro le 1.000 perché l’allora nostro professore di ginnastica (frequentavo la 3^ media) aveva omaggiato tutta la classe […]

BEPPE VIOLA, LO STORICO GIORNALISTA ROSSONERO

Nato e cresciuto a Milano, ma di famiglia originaria della Sicilia, Beppe Viola, grande amico d’infanzia di Enzo Jannacci, divenne in breve tempo uno tra i più celebri giornalisti sportivi iniziando a scrivere a metà degli anni 50 nella città meneghina in collaborazione con l’agenzia Sportinformazione per poi passare, data la sua eccellente ed innovativa […]

DALLA MOVIOLA DI BISCARDI AL VAR DEI GIORNI NOSTRI

L’invenzione di Aldo La moviola di Aldo Biscardi nasce da un’idea del popolare conduttore molisano doc e nativo di Larino comune di Campobasso, il quale diverrà nelle nostrane TV il vero antesignano dei talkshow calcistici con la realizzazione del programma “Il processo del lunedì” trasmesso per un decennio  (1983-1993) dalla Rai per poi passare ad […]

LA NEBBIA E LA VENA POETICA A SOSTEGNO DEL DIAVOLO

La nebbia agli irti colli piovigginando sale…  Ma nel ricordo di Belgrado proverem a risalir le scale… A cominciar dal D’Aversa  dove i media ce la davan per bell’e  persa! Purché ora si riscenda dall’insensata e convulsa giostra E con Gabbia, Morata e Camarda di sicuro vincerem qualche altra coccarda! Non me ne voglia Giosuè […]

L’ULTIMO TRENO

Papà!.. papà!!!… eccolo là… sta arrivando al binario 3… dai corriamo… voglio fargli una foto al muso mentre sta frenando… prima che si fermi…!!”.Lo stridiio delle ganasce sui dischi delle ruote si fa sempre più squillante, quasi ad accapponare la pelle…“Va bene Massimo…ma non correre, stai attento ai carrettini dei portabagagli…non farti investire!” Così si […]

IL MILAN E LA FOTOSINTESI MADRILENA

“A Madrid nessuno va a letto prima di avere ucciso la notte”, cosi scrisse Hernest Hemingway nel corso di una sua vacanza trascorsa negli storici rioni di Los Barrios della capitale iberica ed un Milan in grande spolvero due sere fa ha seguito alla lettera, al cospetto di un Santiago Bernabeu in sold-out con oltre 4.000 […]

UNA LAVAGNA DI ARDESIA PER SVEGLIARE IL DIAVOLO

“Una lavagna di ardesia sta a una lavagna elettronica come un libro a un ebook. In una lavagna d’ardesia c’è l’odore di gesso e di tempo, quei solchi di certe immagini o parole che, a guardarli bene non sono sottolineature, ma graffi dell’anima, e poi c’è la lentezza di chi scrive che fa capire che […]

IL PRIMO RIGORE

Wolverhampton-West Midland – Stadio Molineux 14.9.1891 Il primo rigore Frederick Heath giocatore del Wolverhampton metterà a segno il primo penalty della storia calcistica nella gara che vedrà travolgere per 5 reti a 0 l’Accrington squadra attualmente militante e al 23°posto della League Two in Inghilterra.  L’inventore del calcio di rigore.  Si rimarrà sempre nella isola britannica ma […]