NATIONS LEAGUE, ITALIA-ISRAELE 4-1: CALCIO E DIVERTIMENTO PER IL POKER AZZURRO A UDINE

“Il calcio è divertimento, è un gioco. Se non ci si diverte e si gioca liberi meglio lasciar perdere”. Le parole dell’ex bomber del Torino Paolo Pulici, ribattezzato Pulciclone da Gianni Brera, racchiudono il senso più profondo del calcio. Uno stato d’animo, la felicità, che diventa un meccanismo di relazioni e, insieme, un vero e […]
UNA FLEBILE LUCE DAI CENTRAVANTI ITALIANI

Ah, il centravanti! Ruolo nobile, tradizione gloriosa, memoria lunga quanto la storia del calcio italico. Eppure, da qualche anno a questa parte, sembra che l’Italia abbia smarrito la via che porta al gol. Non è tanto il gioco, badate bene, ché quello, per quanto talvolta sgraziato, può ancora brillare di sprazzi tecnici. È proprio il […]
ANTONIO CONTE: LA CERTEZZA DI SUPERARE I PROPRI LIMITI

Esclusivo, inevitabilmente divisivo ( in particolar modo dal punto di vista della metodologia), accentratore, icastico, caratterialmente spigoloso poichè devoto all’indissolubile consapevolezza della propria forza, della propria tenacia e della propria, totale, dedizione al proprio lavoro; totalizzante, letteralmente invasivo nella costruzione mentale e fisica del giocatore, mai domo, ossessionato dalla vittoria, globalmente unico nell’approccio alla conquista […]
NATIONS LEAGUE, ITALIA-BELGIO 2-2: IDEE, GIOCO E CUORE; UN PAREGGIO CHE FA CRESCERE GLI AZZURRI

“In medio stat virtus“. La virtù sta nel mezzo. Nell’Etica Nicomachea di Aristotele emerge con forza una lezione universale, quella di cercare la via della moderazione e della temperanza. Un punto di equilibrio, rispettando l’istanza greca, tra due estremi che sono ugualmente da evitare. Filosofia antica che ha navigato le correnti del tempo per consegnare […]
RESTIAMO UMANI…ALMENO PROVIAMOCI

Tutto normale, come no, anzi, forse dietro c’è qualcosa di sordido, un accordo in fieri per il prossimo mercato di gennaio. Qualcuno ci avrà infilato, senza dubbio, dei retropensieri che qualificano soprattutto chi li fa. Da parte mia, ho evitato di leggere commenti di ogni sorta perché ogni tanto – solo ogni tanto – fare […]
DON ANDRÉS INIESTA, IL PIÙ GRANDE ILLUSIONISTA DEL CALCIO

“Giocando ho realizzato il mio sogno”. Il suo sogno lo abbiamo vissuto tutti, vedendolo giocare. In campo, a ricamare la tela del calcio, trame meravigliose e piene di espressione. Funambolo e insieme illusionista, l’uomo che appare e scompare all’interno del sistema, coi suoi movimenti leggiadri e i dribbling illuminanti, sterzate e strappi ad accendere il […]
INFORTUNI: FIFA, UEFA, FEDERAZIONI E LEGHE STANNO A GUARDARE

Tutti rotti, ma non si gioca troppo… Negli ultimi giorni si sono infortunati gravemente Duvan Zapata, Dani Carvajal, Gleison Bremer. In particolare la dinamica dell’incidente di quest’ultimo, rispetto alla gravità della diagnosi, ha lasciato allibiti, ma se guardate le immagini di ciò che è accaduto ai giocatori di Torino e Real Madrid le considerazioni non […]
LETTERA A JOHAN NEESKENS

Anche tu ci hai lasciato… meraviglioso giocatore di una squadra epica… Una parte della mia giovinezza se n’è andata oggi con te…..Ti ricordo in partite memorabili… caro Johan… quando con i tuoi compagni di squadra hai rivoluzionato il calcio rendendolo a noi ancora più bello. …proiettandoci in una dimensione assolutamente nuova….non racconterò’ in quale squadra hai giocato…quanto […]
JOHANNES JAKOBUS NEESKENS: L’ALTRO JOHAN

Se siete interessati a comprendere l’evoluzione del giocatore “box to box” il percorso di formazione è quello che parte da Alfredo Di Stefano e arriva sino a Zinedine Zidane. Nel mezzo tante figure, da Osvaldo Ardiles a Toninho Cerezo, da Zbigniew Boniek a Lothar Matthaus con sprazzi del primo Pavel Nedved sino a Robert Prosinecki […]
PERFORMANCE ED UMANIZZAZIONE – UNA PROPOSTA METODOLOGICA: DALLA SPECIFICITÀ DEL GIOCO ALLE COMPETENZE

Avendo l’opportunità di frequentare presso l’Università Cattolica di Milano alcune lezioni del Corso di “Teoria, Tecnica e Didattica degli sport individuali e di squadra”, dedicato al GIOCO DEL CALCIO, tenuto dal Prof. Antonello Bolis, coordinato da Edgardo Zanoli ,assistiti da Elena Vagni, all’interno del Corso di Scienze motorie e dello sport, proporrò, in una serie […]