ARTEM MURADYAN, CLASSE ’08, TERZINO SINISTRO DEL BORUSSIA MÖNCHENGLADBACH

Il calcio ucraino, nonostante le difficoltà legate al contesto geopolitico e alla crisi economica, continua a esprimere una sorprendente vitalità, soprattutto a livello giovanile. Club storici come Dinamo Kyiv e Shakhtar Donetsk hanno investito nel tempo in vivai strutturati e competitivi, capaci di formare profili di alto livello tecnico e mentale. La guerra ha disperso molti talenti, ma ha anche accelerato il processo di internazionalizzazione: giovani calciatori ucraini stanno emergendo nei settori giovanili di club europei, portando con sé un mix di resilienza, cultura del sacrificio e qualità individuale che merita attenzione.

Classe 2008 nato ad Odessa, Ucraina, Artem Muradyan è uno di questi, cresciuto in un contesto segnato dal conflitto russo-ucraino, ha trovato nel calcio una via di riscatto e, con ogni probabilità, una vocazione autentica.

Ucraino con origini armene Artem è un calciatore di ruolo terzino sinistro di proprietà del Borussia Mönchengladbach.

Il suo percorso è già caratterizzato da un’esperienza internazionale precoce: dopo gli inizi nella scuola calcio del Chornomorets Odessa, è passato nel settore giovanile della Dynamo Kyiv nel 2020 dove vi è rimasto fino al 2022, quindi, a seguito anche dello scoppio della guerra, si trasferisce in Germania al SC Bayer 05 Uerdingen fino all’approdo, nel 2023, nel vivaio del Borussia Mönchengladbach, dove oggi milita stabilmente giocando con l’Under 19.

Alto circa 179 cm, Muradyan possiede una struttura fisica già interessante: spalle larghe, buona forza nelle gambe e un’esplosività che lo rende efficace nei duelli e capace di reggere l’urto nei contrasti.

Mancino naturale, utilizza ancora troppo poco il destro anche in situazioni in cui la giocata più semplice ne richiederebbe l’uso. Dispone di buone qualità tecniche, conduce palla in modo sicuro, privilegiando un calcio essenziale ed efficace. Nei duelli individuali alterna accelerazioni secche a dribbling stretti, dimostrando un buon repertorio tecnico.

Dal punto di vista tattico, in fase difensiva è attento, diligente nella lettura del gioco e preciso nel chiudere le linee di passaggio. È puntuale nei ripiegamenti, bravo nella copertura della profondità e nel chiudere gli spazi lasciati dai compagni. In fase offensiva mostra propensione alla spinta.

Per struttura, motricità e letture può essere valorizzato anche come braccetto in un sistema a cinque, dove la sua gamba e la pulizia tecnica in uscita potrebbero fare la differenza.

Nel panorama internazionale rappresenta già un punto fermo della Nazionale Ucraina Under 17, con cui viene convocato e impiegato con regolarità.

A nostro avviso Muradyan è un profilo in via di maturazione, non ancora compiutamente formato sotto il profilo tecnico-tattico e con margini di crescita importanti. Le sue esperienze internazionali precoci, unite alla capacità di adattarsi a diversi contesti e ruoli, ne fanno un prospetto di sicuro interesse. In prospettiva può sicuramente ambire a livelli superiori ed inserirsi in circuiti professionistici nei prossimi anni.

BIO: Carmine Apollaro nato il 27 novembre 1990. Vive a Morano Calabro, un piccolo paese in provincia di Cosenza. Laureato in scienze motorie, ha lavorato come scout, prima per il settore giovanile del Frosinone Calcio e poi per il settore giovanile del Parma Calcio dove ha svolto anche il ruolo di match analyst per le categorie under 15 e under 16

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *