FEBBRE A 90′(FEVER PITCH)

C’è un punto preciso, nella vita di ogni tifoso, in cui ci si accorge che il calcio non è più solo una distrazione, un gioco, un passatempo. Succede una domenica pomeriggio, magari piove, magari lo streaming si inceppa, magari sei solo in casa e la tua squadra ha appena perso una partita insignificante. Eppure ti […]
DIFENDENDO DA GIGANTI, LA STORIA DEI GRANDI DIFENSORI

Il boato segue una rete, l’obiettivo comune per gli appassionati di uno sport come il calcio. Da piccoli il pensiero viaggia in direzione di una sensazione, uno squillo al telefono delle emozioni. Parlo del gol come toccasana per l’anima, dimenticando però tutto il resto. Errore, un grande errore. Parto da questo “sbaglio comune”, perché crescendo […]
L’EQUIVOCO STORICO SULLA GRANDEZZA DEL MANCHESTER UNITED

Verosimilmente la società calcistica con più sostenitori in ambito globale (benché, sotto questo aspetto, v’è a onor del vero da rimarcare presunti parametri decisamente fallaci e supposizioni collettive che non collimano con quelle che sarebbero più pertinenti adesioni individuali nonché, oggigiorno termometro più attendibile, i quantitativi totalitari numerici nell’ambito delle piattaforme “social”), ammirato e almeno […]
CALCIO RELAZIONALE

Per quanto si possa essere auto efficienti e preparati, la prima domanda da porsi è la seguente: Siamo tutti in grado di scalare una montagna? Per scalare una montagna occorrono mesi, alcune volte anni di preparazione, fisica e mentale…Anche quando ti senti pronto, ed hai tutti gli strumenti a disposizione, non sempre riesci a raggiungere […]
NÈ ISTRUZIONI E NEPPURE “FAI COME TI PARE” MA ALLENARE NELLA COMPLESSA REALTÀ DEL GIOCO

“Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre tanto. Io dico che non è necessario correre così tanto. Il calcio si gioca con il cervello. Bisogna essere al posto giusto, al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi.”(Johann Cruijff) Con il termine NEUROPLASTICITÀ ci si riferisce al cambiamento che si verifica nel cervello come […]
MILAN, DIFESA A 3: È LA SOLUZIONE?

Mai stato un tattico, tanto meno uno stratega. Nemmeno nei giochi da tavolo, il Risiko per dire. Forse non sono mai stato nemmeno troppo fortunato nelle attività ludiche, difatti Napoleone – non a caso – preferiva generali di buona sorte piuttosto che abili. Per diventare tattici bisogna comunque studiare, io mi sono limitato a una […]
THE “OUT-SKIRT” OF FOOTBALL -7- : DA UNA FRA TANTI A UNA DI TANTE

L’esperienza delle squadre sportive femminili, e in particolare del calcio, si configura come uno spazio simbolico e reale di resistenza, trasformazione e ricostruzione dell’identità femminile. In un contesto storico e culturale che ha spesso negato alle donne la possibilità di costituirsi come soggetto collettivo, la squadra diventa un microcosmo in cui è possibile ribaltare gerarchie, […]
REAL MADRID, IL CALCIO È SINFONIA, NON ASSOLO

La storia del Real Madrid recente si snoda come un’epopea cavalleresca. Una saga nobiliare, sospinta da una memoria antica e da un destino regale. Tuttavia, anche i grandi imperi inciampano. Perché il Real non è solo una squadra ma un concetto platonico. E come tutte le idee troppo alte, rischia talvolta di svanire nella rarefazione […]
LAVORO, IDENTITÀ E SACRIFICIO: LA FIORENTINA DI RAFFAELE PALLADINO

La Fiorentina vince in trasferta 2-1 contro il Celje e nel match di ritorno al Franchi si giocherà un posto in semifinale di Uefa Conference League. In Slovenia i Viola disputano una partita di sostanza, centrata dal punto di vista mentale, equilibrata a livello tattico e animata dallo spirito di una squadra che non ha […]
LA GRANDE OCCASIONE DI “CHICCO” EVANI: SALVARE LA SAMPDORIA

“Cerco panchina, vorrei avere un’opportunità anche io visto che ultimamente la danno un po’ a tutti”. Queste parole concludevano l’intervista di Alberico Evani, rilasciata due settimane fa alla Gazzetta dello Sport. Un appello, o “presa di coscienza” per come l’ha definita lo stesso intervistato, che è stata accolto dal suo ex capitano: Roberto Mancini, da […]