“ERAVAMO PICCOLI PELÈ”

Ringrazio Filippo Galli, campione e amico, sempre e per sempre, per donarmi questo spazio nel suo prestigioso blog, dove il calcio trova la sua accogliente casa. Una casa fatta di memorie e di storie e di critiche (costruttive). Filippo, con molta generosità, ha molto apprezzato il mio ultimo romanzo, dedicato alle ragazze e ai ragazzi, […]
“SONO NATO PRONTO”

Nel percorso di un calciatore di successo, una delle sfide più importanti per arricchire il proprio bagaglio riguarda la gestione delle “attese”, siano esse collegate ad uno spostamento verso un aeroporto, al risultato di una visita medica o al verdetto del giudice sportivo. Tutte queste situazioni, sicuramente eterogenee fra loro, hanno in comune che la […]
ALLENATORI: DA MAGHI A BIDONI È UN ATTIMO…

Capisco che il titolo appaia retorico e un filo scontato, ma potendo dirla a voce… lo farei con un tono sarcastico. Da sempre i tecnici dall’altare cadono nella polvere causa una sola partita, da sempre gli stregoni dell’anno prima sono i ciarlatani dell’anno dopo: il giudizio nel calcio è frenetico, istintivo, di pancia come si […]
CROAZIA O SERBIA – NOGOMET O FUDBAL, UNA QUESTIONE NON SOLO LESSICALE

Qualche anno fa mi imbattei nella piacevole lettura di “Lorenzo Pellegrini e Le Donne”, romanzo di Enrico Brizzi, gran tifoso del Bologna e amante del ciclismo. No, non è una biografia rosa sul forte giocatore della Roma. Pura omonimia. Ma questo romanzo dello scrittore bolognese, per intenderci colui che ha scritto “Jack Frusciante è uscito […]
IL CONTESTO CONTA PIÙ DEL TECNICO?

Il contesto, il vero padrone del calcio Nel grande circo del football, si usa spesso elevare l’allenatore a demiurgo assoluto, come se da lui solo dipendesse la sorte della squadra. Ma il calcio, come la vita, è figlio del contesto, di quelle circostanze che plasmano successi e fallimenti. Non si può raccontare una vittoria, tantomeno […]
COMPLESSO E COMPLICATO: CAPIRE E GESTIRE LA DIFFERENZA

Nel linguaggio quotidiano, i termini “complesso” e “complicato” vengono spesso confusi o usati come sinonimi per descrivere situazioni difficili. Tuttavia, queste due parole rappresentano concetti molto diversi e non sovrapponibili. Il termine “complicato” si riferisce a un sistema, un problema o un contesto composto da molti elementi che, pur essendo articolati, seguono regole precise e […]
DALLA MOVIOLA DI BISCARDI AL VAR DEI GIORNI NOSTRI

L’invenzione di Aldo La moviola di Aldo Biscardi nasce da un’idea del popolare conduttore molisano doc e nativo di Larino comune di Campobasso, il quale diverrà nelle nostrane TV il vero antesignano dei talkshow calcistici con la realizzazione del programma “Il processo del lunedì” trasmesso per un decennio (1983-1993) dalla Rai per poi passare ad […]
L’ARCOBALENO DISTORTO E L’IPOCRISIA DEL POLITICALLY CORRECT

Il calcio è specchio fedele dei tempi! Quello che un tempo, pur nella sua complessità, era il gioco più semplice del mondo, oggi è diventato un’arena per battaglie ideologiche, un teatrino dove il politically correct si pavoneggia con l’agilità di un elefante in un campo di margherite. E così, tra un pressing asfissiante e un […]
DA KRUNIĆ A MUSAH: GLI EQUILIBRATORI DI PIOLI E FONSECA

Cos’hanno in comune Empoli e Real Madrid? Niente. Né la storia, né il valore, né gli obiettivi. Non è vero, qualcosa che le lega ce l’hanno in questa stagione, nell’ultimo mese, ma è stata una congiuntura passiva, un fattore determinato da terzi: è il Milan che ha messo Empoli e Real Madrid sullo stesso piano. […]
UN PALLONE D’ORO ALLA FORZA DI VOLONTÀ

Durante le ultime due stagioni calcistiche siamo stati testimoni di una lunga serie di infortuni al ginocchio, la cui maggior parte hanno visto interessato il legamento crociato anteriore (LCA). Sono stati coinvolti giocatori di ogni campionato; Gavi, Scamacca, Scalvini, Zapata, Carvajal, Bremer, Abraham e Icardi tra i nomi più altisonanti fino a giungere al neo-Pallone […]