LA DATA: UN FATTORE X

L’altra sera su una nota radio italiana si disquisiva sul significato di alcune date, se fosse venerdì tredici una data fortunata o meno e se fosse quindi opportuno fare uscire il lavoro di un cantante in quel giorno. L’autore in questione non dovrebbe aver problemi, visto che è uno dei più noti della scena Italiana. […]
BOXING DAY

Dal 1860 ad oggi, è ormai tradizione che le squadre del campionato calcistico inglese scendano in campo nel giorno di Santo Stefano, supportate dai loro tifosi riempiendo gli stadi dopo aver festeggiato il Santo Natale. Nel Regno Unito la festività e’ ufficiale dal 1871 e il giorno del 26 dicembre, nonostante questa tradizione fosse precedente […]
BRUCE GROBBELAAR…YOU’LL NEVER WALK ALONE

“Va ragazzo, vai in porta e divertirti come piace a te”, con queste parole di Joe Fagan grande allenatore del Liverpool che successe a Bob Paisley, ebbe inizio uno dei momenti più iconici di tutte le finali di Coppa dei Campioni, facendo salire alla ribalta uno dei calciatori più controversi, ma allo stesso tempo affascinanti, del […]
MATIAS ALMEYDA: IL RIVER NEL CUORE E QUEL MESSAGGIO DEL “DIEGO”

Tratto da: E’ il 26 giugno del 2011. E’ il giorno più nefasto nei centodieci anni di storia del Club della “Banda”. Il pareggio (uno a uno) di quel pomeriggio al Monumental contro il Belgrano significa per il River Plate la retrocessione nel “Nacional B”, la serie cadetta del calcio argentino. Qualcosa di impensabile per […]
ATALANTA, MA QUALE MIRACOLO…!

I miracoli sportivi esistono, i Davide che abbattono i Golia pure: sono imprese sporadiche, occasionali, impreviste e imprevedibili. Contemplano lo stato di grazia dell’uno e il black-out temporaneo dell’altro. Per definizione, sono irripetibili. Parlare di scudetti, vittorie olimpiche, successi ripetuti nel tempo è il frutto di un lavoro minuzioso, capillare, di una strategia e di […]
BUON COMPLEANNO, CARO DIAVOLO RIVOLUZIONARIO

Un liberale, per di più quasi cinquantenne come me, non potrà mai dimenticare le rivoluzioni del 1989, chiamate metaforicamente anche “l’autunno delle nazioni”. Perestrojka, Glasnost’, la rimozione della barriera al confine tra Ungheria e Austria (prima vera crepa nella Cortina di Ferro), la schiacciante vittoria di Solidarność alle elezioni parlamentari in Polonia, il picnic paneuropeo, […]
MATTI, MITI E METEORE DELLA STORIA DEL CALCIO ITALIANO

«C’è tanto MILAN nell’ultimo lavoro di Remo Gandolfi, amico e collaboratore de “LA COMPLESSITA’ DEL CALCIO”. Da Bruno Mora a Ray Wilkins, da Aldo Maldera a Pietro Paolo Virdis, da Giovanni Lodetti ad Andrea Pazzagli fino … al sottoscritto! Per definire al meglio Remo e i suoi ritratti di “Uomini che hanno giocato a calcio” […]
BEPPE VIOLA, LO STORICO GIORNALISTA ROSSONERO

Nato e cresciuto a Milano, ma di famiglia originaria della Sicilia, Beppe Viola, grande amico d’infanzia di Enzo Jannacci, divenne in breve tempo uno tra i più celebri giornalisti sportivi iniziando a scrivere a metà degli anni 50 nella città meneghina in collaborazione con l’agenzia Sportinformazione per poi passare, data la sua eccellente ed innovativa […]
“ERAVAMO PICCOLI PELÈ”

Ringrazio Filippo Galli, campione e amico, sempre e per sempre, per donarmi questo spazio nel suo prestigioso blog, dove il calcio trova la sua accogliente casa. Una casa fatta di memorie e di storie e di critiche (costruttive). Filippo, con molta generosità, ha molto apprezzato il mio ultimo romanzo, dedicato alle ragazze e ai ragazzi, […]
LA RINASCITA DEL PARMA CALCIO 1913

Il Parma, simbolo della tradizione calcistica italiana, sta vivendo un inizio di stagione che supera le aspettative, sorprendendo gli appassionati di calcio con prestazioni di alto livello. Tornato in Serie A dalla Serie B, il club emiliano sta dimostrando di non essere una semplice outsider, ma una realtà concreta e pericolosa anche per le grandi […]