ANDIAMO IN CAMPO – CAP.3 – LA FASE DI COSTRUZIONE: PRESUPPOSTI, VANTAGGI ED ESEMPI DI MEZZI DI ALLENAMENTO

In tutti gli sport situazionali di squadra si può giocare con diverse modalità strategiche e tattiche. Il calcio, grazie a un regolamento molto aperto e poco vincolante, permette di adottare innumerevoli stili di gioco, anche diametralmente opposti tra loro. Se l’intento è adottare uno stile di gioco in cui si provi a dominare la partita […]
QUANDO HO COMINCIATO A SO-STARE NELLA COMPLESSITÀ

Sere fa mi sono venuti a trovare dei giovani allenatori con i quali abbiamo discusso di varie problematiche che essi vivono, sia dal punto di vista professionale, più generali, che del lavoro di campo nel senso stretto. Nel corso dell’incontro, uno di questi, mi ha detto: mister, io la seguo sui social, e trovo molto interessante […]
ALLENATORE: VUOTO A PERDERE

Tutti, ma proprio tutti, giustamente, sarebbero disposti a scommettere la cosa più preziosa che hanno nel dire che quella nella foto sia una bottiglietta di plastica. Anzi una bottiglietta di plastica abbandonata in maniera incivile e indecorosa. Tutti tranne uno, lo scrivente. Verrò preso per pazzo e lo capisco e lo accetto di buon grado. […]
LA RISPOSTA SULLA “COSTRUZIONE DAL BASSO”, CONSIDERATA TROPPO RISCHIOSA E PRIVA DI SPETTACOLO.

Caro Luca, eccoci alla nostra pausa caffè. Visto il plebiscito raccolto dalle tue considerazioni forse non avrebbe senso risponderti. Ci provo lo stesso anche se la strada è impervia e le convinzioni radicate. Non è stato facile contaminare gli allenatori (era il 2012) ancor più difficile sarà farlo con tifosi e appassionati. Per prima cosa […]
LA “COSTRUZIONE DAL BASSO”, POCHI VANTAGGI E NESSUNO SPETTACOLO: DIMMI CHE MI SBAGLIO

Eddai, su, Filippo: tra tattiche, convegni, storie, racconti, stage, lavoro e le molte altre cose che questo tuo sito offre agli amanti del calcio e forse non solo loro, prendiamoci una pausa caffè per parlare al bar di quella cosa lì, che ti piace (che vi piace) tanto. La costruzione dal basso, insomma. Tu sei un […]
L’OSSESSIONE DI COSTRUIRE DAL BASSO.

Prendo in prestito il titolo di un articolo di uno dei principali quotidiani sportivi italiani, in cui, per l’ennesima volta, si parla di costruzione dal basso definendola una moda, un movimento che i giocatori eseguono e che avrebbero in testa come un codice. Amichevole Italia-Venezuela, si descrive l’azione del goal subito: passaggio di Donnarumma a […]
LA SFIDA MENTALE DEI CALCI DI RIGORE

Per sua stessa ammissione Roberto Baggio non ha ancora dimenticato quello sbagliato nella calda estate americana del 1994. Lionel Messi ne ha sbagliati ben trentuno in carriera, mentre il suo connazionale Martin Palermo ne ha sbagliati tre in una sola partita. Stiamo parlando dei calci di rigore, gesto tecnico che fa tremare le gambe ai calciatori […]
ANDIAMO IN CAMPO – CAP.2: IL TERZO UOMO, ANALISI DEL PRINCIPIO ED ESEMPI DI MEZZI DI ALLENAMENTO.

Il calcio è uno sport complesso: si gioca in un ambiente vivo, in cui ogni singolo giocatore, nella fase di possesso e in quella di non possesso palla, deve gestire una fitta rete di relazioni e interazioni, positive con i propri compagni di squadra e oppositive con gli avversari. Il giocatore agisce in un contesto […]
IL VALORE DI PROMOZIONE DELLO SPORT (E DEL CALCIO). 3^ E ULTIMA PARTE.

Uno dei divulgatori più apprezzati e più capaci, Federico Buffa, ha raccontato che quando chiede ad alcuni dei suoi ascoltatori/lettori quale sia la storia da loro più apprezzata, la risposta più gettonata è: “Quella dedicata a George Best”. E se chiede per quale motivo la persona che ha davanti gli risponde: “Perché avrei voluto vivere […]
IL VALORE DI PROMOZIONE DELLO SPORT (E DEL CALCIO). 2^ PARTE

…Uno dei compiti dei formatori, anch’essi promotori e divulgatori, è quello di far capire alle giovani calciatrici ed ai giovani calciatori che nel contesto della loro disciplina non ci sono nozioni acquisite che rimangano forzatamente le stesse per anni. Un caso frequente è la difficoltà di accettare un cambio di ruolo. Premesso che parlare di […]