![](https://www.filippogalli.com/wp-content/uploads/2024/12/fonseca_sky.jpg.avif)
L’ESONERO DI FONSECA: IL MIO PENSIERO
FOTO DI COPERTINA DA SKY È finita, è finita come gran parte del popolo rossonero voleva che finisse. Sin da subito il nostro allenatore non ha mai goduto del pieno
FOTO DI COPERTINA DA SKY È finita, è finita come gran parte del popolo rossonero voleva che finisse. Sin da subito il nostro allenatore non ha mai goduto del pieno
Cos’hanno in comune Empoli e Real Madrid? Niente. Né la storia, né il valore, né gli obiettivi. Non è vero, qualcosa che le lega ce l’hanno in questa stagione, nell’ultimo
Gli hater. Quella specie sempre meno rara e sempre più in via d’espansione che, come ogni buona bocca spalancata, non ha ancora capito l’importanza di una pausa riflessiva prima di
Subito dopo Parma-Milan, in diretta sul canale tematico rossonero ho detto che sono talmente tante le cose che non hanno funzionato, da non sapere come cominciare l’analisi. L’obbrobrio difensivo, la
In quel teatro calcistico che è la Serie A, dove ogni squadra è un’opera d’arte in divenire, il Milan rappresenta oggi una casa in costruzione. L’arrivo di Paulo Fonseca come
Ieri abbiamo conosciuto il nostro nuovo allenatore e abbiamo cercato di capire non tanto il “che cosa”, ma piuttosto il “come”. Anche Zlatan Ibrahimovic è tornato in scena, mettendo in
Benino, non benissimo. Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca, 51 anni, portoghese nato in Mozambico, ex-difensore tra le altre di Belenenses e Vitoria Guimaraes, allena dal 2005, debutto con le giovanili dell’EstrelaAmadora. Nel
Il Milan di Fonseca, reduce dalla vittoria al Bernabéu che aveva fatto pensare a un improvviso salto di qualità, si è trovato impantanato in una trappola tutta italiana a Cagliari,
Si è levato il sipario su un nuovo atto, uno di quelli che la Storia, con la S maiuscola, esige che venga scritto col sangue e col sudore. Fonseca, il
Copyright © 2022 La complessità del calcio