BRADLEY E IL SUNDERLAND: LA MAGIA DEL CALCIO OLTRE IL DOLORE

Gli Angeli ci guardano e vegliano su di noi, gli Angeli sono anime pure e talvolta hanno gli occhi di un bambino. Bradley è un Angelo adesso, un meraviglioso Angelo ed aveva una missione da compiere, riportare l’amore della sua vita terrena, il Sunderland A.F.C., nel grande calcio. La sua giovane vita, per la quale […]

LA STORIA DEL TITOLO MONDIALE PER CLUB: 1^ PARTE – DAL 1960 AL 1988

Il Mondiale per club, per la prima volta nella storia, acquisisce temporalità, modalità, sfumature e contorni inevitabilmente accostabili alla rassegna iridata riguardante le selezioni nazionali: una novità assoluta che suggerisce di riecheggiare il percorso cronologico della manifestazione volta a sancire il titolo intercontinentale, un’idea che affonda le radici nel 1960 con la finalità di porre […]

BRESCIA CALCIO: CANCELLATI 114 ANNI DI STORIA – IL MIO RICORDO

Apprendo la notizia da mio nipote Gabriele, tifosissimo delle Rondinelle. Un whatsapp con i link al quotidiano “Brescia Oggi” che riportano le dichiarazioni del 2017, del Presidente Cellino che ,alla prima conferenza stampa, dichiarò di voler togliere il Brescia Calcio dalla mediocrità. La stagione successiva, 2018-’19, di fatto il Brescia viene promosso in serie A. […]

MILAN LEGENDS: RUUD GULLIT, IL TULIPANO NERO

Difficile racchiudere in poche pagine il profilo di un calciatore eclettico, debordante e decisivo come Ruud Gullit. Una forza della natura, un mustang che lanciato al galoppo sulla fascia sprigiona tutta la sua forza fisica, racchiusa in 190 centimetri di combinazioni genetiche strabilianti. La Serie A, quella zeppa di campioni, è il suo campo di […]

MAGGIO: IL MESE DEL MILANISMO

Nell’approcciarsi del periodo di pausa estivo, nel trionfo dei fiori e della natura, a Milanello come nel resto del mondo, il mese di maggio coincide con una serie di anniversari che consecutivamente dal 18 maggio per una decina di giorni affollano i ricordi del tifoso milanista: da Londra, Madrid, Como, Barcellona, Vienna, Yokohama, fino a […]

MILAN LEGENDS: JOSÉ ALTAFINI, L’ATTACCANTE DAL PIEDE CALDO CHE ODIAVA IL FREDDO

Il nostro racconto inizia dalla Toscana, da Firenze. Nel 1958 il Brasile aveva organizzato una tournée di preparazione in vista di Svezia 1958 in Italia. Al Comunale era in programma Fiorentina – Brasile, nella quale Pelé, O Rei in fieri, non giocò. Ciononostante, il Brasile passeggiò sul campo toscano vincendo 4 a 0. Si narra […]

BUON COMPLEANNO “BECCA” – EVARISTO BECCALOSSI: MOLTO PIÙ DI UN NUMERO 10

Evaristo Beccalossi, rappresenta un punto di svolta nella storia del nostro football perché è con lui che nel panorama italiano prende piede la figura del n. 10 “fantasista”. A cavallo degli anni 80, infatti, il calcio di casa nostra è ancora intento a declinare l’estro sui binari dell’ala tornante secondo un trend inaugurato da Meroni. […]

TOMÁS “EL TRINCHE” CARLOVICH: QUESTA SERA GIOCO IO

Nel 1993 Diego Armando Maradona decise di tornare in Argentina. Mancava dal suo Paese da calciatore dall’estate 1982 quando, a Mondiale spagnolo terminato, lasciò il Boca Juniors per fare ciò che hanno fatto, fanno e sempre faranno i calciatori argentini: salire su un aereo con destinazione “Europa”, scendere dalla scaletta e far vedere a tutti […]

MARCO OSIO: SINDACO DI PARMA E DO BRASIL

La legge n.81 del 25 marzo 1993 ha cambiato la modalità di elezione dei sindaci e dei consigli comunali. Fino ad allora il sindaco era nominato dal consiglio comunale insediatosi dopo le elezioni, ma da quel momento sono i cittadini ad eleggere i primi cittadini: se la città ha meno di 15mila abitanti, è eletto […]

GIUSSY FARINA, LA VOLPE CHE MANGIÒ L’UVA

Fu un precursore, un visionario: per primo capì come – in Italia – fare il presidente di un club di calcio possa essere un mestiere e non una vocazione da tifoso.  Giussy Farina da Gambellara, patria del vino (famosissimo il “Recioto”) nell’entroterra vicentino, origini contadine infatti, divenne presidente del Lanerossi nel 1968 portandolo ai vertici […]