MARCO OSIO: SINDACO DI PARMA E DO BRASIL

La legge n.81 del 25 marzo 1993 ha cambiato la modalità di elezione dei sindaci e dei consigli comunali. Fino ad allora il sindaco era nominato dal consiglio comunale insediatosi dopo le elezioni, ma da quel momento sono i cittadini ad eleggere i primi cittadini: se la città ha meno di 15mila abitanti, è eletto […]

GIUSSY FARINA, LA VOLPE CHE MANGIÒ L’UVA

Fu un precursore, un visionario: per primo capì come – in Italia – fare il presidente di un club di calcio possa essere un mestiere e non una vocazione da tifoso.  Giussy Farina da Gambellara, patria del vino (famosissimo il “Recioto”) nell’entroterra vicentino, origini contadine infatti, divenne presidente del Lanerossi nel 1968 portandolo ai vertici […]

FRANCESCO, IL PAPA DELLA GENTE CON LA PASSIONE PER IL CALCIO

papa francesco

Passione. Per la vita, le persone, il calcio.Fede. Per una dottrina, il suo mistero, un ideale.Amore. Per il Signore, la comunità, sorelle e fratelli. Jorge Bergoglio resterà per sempre il Papa della gente, di contatto e incontro, lontano dalla cultura dello scarto e vicino alla cultura della tenerezza. Un pontefice del popolo, buono e sensibile, […]

FEBBRE A 90′(FEVER PITCH)

C’è un punto preciso, nella vita di ogni tifoso, in cui ci si accorge che il calcio non è più solo una distrazione, un gioco, un passatempo. Succede una domenica pomeriggio, magari piove, magari lo streaming si inceppa, magari sei solo in casa e la tua squadra ha appena perso una partita insignificante. Eppure ti […]

MILAN LEGENDS: MARCEL DESAILLY, LA DIGA UMANA

Facile intuire l’umore del tifoso rossonero a fine maggio del 1993. Sfinito e un pò deluso da un finale di stagione thrilling, con uno Scudetto praticamente vinto a marzo e rimesso in gioco da una serie di partite senza i due punti, con l’Inter a soffiare sul collo e con il doloroso epilogo di Monaco […]

LO STADIO DI MOGADISCIO: DALLE UNIFORMI MILITARI ALLE DIVISE SPORTIVE

Un gruppo di soldati entra nello stadio di Mogadiscio (o meglio all’interno di ciò che rimane di quello che una volta era uno stadio), dopo aver attraversato la città fuggendo dalle milizie che cercavano di catturarli. Questo avviene nella parte finale di “Black Hawk Down – Black Hawk abbattuto”, il film di Ridley Scott basato […]

BUON COMPLEANNO ARRIGO!

Pochissime righe, nel giorno del tuo compleanno, per esprimerti la gratitudine per tutto ciò che mi hai insegnato. Lo faccio ricordando alcuni momenti vissuti insieme che non potrò dimenticare e che mi faranno compagnia per sempre. Ricordi sparsi, qua e là, senza un ordine preciso. Sei arrivato a Milanello e hai cominciato a condividere le […]

UN UOMO SOLO AL COMANDO

Correvano le prime ore di un mattino solare e primaverile attorno alla metà degli anni  60 e diversamente dal  mio solito avevo messo la sveglia mezz’ora prima perché subito dopo aver fatto colazione avrei afferrato per il manico una cartella in cuoio nero stracolma di libri (a quei tempi gli zainetti erano usati soltanto da scout o […]

BRUNO PIZZUL, VOCE INCONFONDIBILE DEL CALCIO

Bruno Pizzul voce del calcio

“Ed è gol”. Gol(le). Impossibile dimenticare quella parola, un’eco onomatopeica, pronunciata con quel leggero riverbero a raddoppiare la L e a chiudere il suono con una E involontaria, quasi impercettibile. Il calcio del secolo scorso aveva tutto un altro sapore, autentico, vibrante, gioioso. Il gusto analogico dell’epoca era dispensato dal contatto materiale con le cose, […]

“MI RACCOMANDO, SI RICORDI SEMPRE DI BERE TANTA ACQUA!”

” No…no… Sig. Massimo…così non può andare…mi spiace…ma noi a norma di contratto dobbiamo formularle una lettera scritta di richiamo!…lei questo mese ha timbrato per quattro volte il suo cartellino con ritardi dai 5 ai 15 minuti…ci spiace… sappiamo tutti che lei è un ottimo tecnico…ma l’orario va comunque rispettato!! Sa bene che i proprietari […]