L’ANNO ORRIBILE DEL GIORNALISMO SPORTIVO

Non ci ho capito niente, confesso. Partiamo dal Milan, che mi è più familiare per conoscenza oltre che per passione. Certo, dopo Pioli speravo in qualcosa di più incisivo: Conte, per dirla tutta. Arriva Fonseca, va bene dai: il campionato italiano lo conosce, ha vinto qualcosa in giro per l’Europa, persona elegante, educata, magari lo […]
NAZIONALI MULTIETNICHE: IN EUROPA È LA NORMA, IN ITALIA È UN PROBLEMA

L’Italia del calcio è un Paese con una memoria cortissima e, in troppi casi, privo di cultura sportiva. E se c’è una cosa che nel tempo abbiamo imparato, è che il pallone non perdona chi non conosce la propria storia. Le contestazioni nei confronti degli oriundi potrebbero anche avere una parziale legittimità. Il problema sono […]
LE PARTITE A TEMA: UN MEZZO DIDATTICO COMPLESSO

NB: In questo articolo di Cristiano Guazzotti viene presentata una seduta di allenamento composta essenzialmente da partite a tema. La proposta ha lo scopo di suscitare confronto e discussione. (“La complessità del calcio”) Le partite a tema sono uno strumento didattico estremamente versatile e pratico, adattabile a ogni livello e categoria. A differenza di esercitazioni […]
L’IMPORTANZA DEL POSSESSO PALLA NEL CALCIO MODERNO

Il compito principale di un allenatore è portare la propria squadra a un livello competitivo tale da poter vincere le partite.Per raggiungere questo obiettivo, ogni tecnico deve sviluppare strategie e metodi per gestire efficacemente le due fasi fondamentali del gioco: fase di possesso palla e di non possesso palla. Si tratta di due scenari distinti […]
STONER, ČECHOV E JOVIC: IL CALCIO COME NARRATIVA DELL’ATTIMO

Di fronte a risultati altalenanti, ma ancor di più a prestazioni discontinue – buone, molto buone, come quella di ieri sera o del Bernabeu, alcuni mesi fa, svogliate, abuliche – il rischio che si corre è quello, come si suol dire, di voler buttare via il bambino con l’acqua sporca a ogni minimo inciampo. E […]
IL RACCONTO DELLO SPORT È ANCORA PER SOLI UOMINI, ANCHE QUANDO CI SONO LE DONNE

Parlare della rappresentazione femminile nel giornalismo sportivo italiano significa inevitabilmente confrontarsi con il sistema che la ospita. Un sistema che, ancora oggi, tende a essere omogeneo nei corpi, nelle voci e nei toni. Un sistema che si racconta come inclusivo, ma che spesso seleziona secondo criteri vecchi, anche quando li veste con parole nuove. Non […]
FRANCESCO, IL PAPA DELLA GENTE CON LA PASSIONE PER IL CALCIO

Passione. Per la vita, le persone, il calcio.Fede. Per una dottrina, il suo mistero, un ideale.Amore. Per il Signore, la comunità, sorelle e fratelli. Jorge Bergoglio resterà per sempre il Papa della gente, di contatto e incontro, lontano dalla cultura dello scarto e vicino alla cultura della tenerezza. Un pontefice del popolo, buono e sensibile, […]
PICCOLI SPAZI, GRANDI TALENTI: IL FUTSAL AIUTA A MIGLIORARE ANCHE NEL CALCIO TRADIZIONALE

Ronaldinho, Neymar, Ronaldo, Luis Figo, Marcelo, Iniesta, Douglas Costa sono alcuni dei nomi di illustri calciatori entrati nella storia (e nell’Olimpo) del calcio mondiale per le loro gesta ed i loro successi. Ho citato alcuni nomi ma se ne potrebbero citare tantissimi altri. Ma che cosa li accomuna? I più attenti osservatori affermeranno che ciò che […]
THE OUT-SKIRT OF FOOTBALL – 8 – : L’ALLENAMENTO COME STRUMENTO DI RIAPPROPRIAZIONE CORPOREA E SOCIALE

Nel corso della storia, il corpo delle donne è stato raccontato e studiato attraverso una lente biologica che ha privilegiato tre tappe: mestruazioni, maternità e menopausa. Queste tre “M”, apparentemente neutre, sono in realtà costrutti culturali che limitano la fisicità a una prospettiva biologica e riproduttiva, spesso vissuta con dolore e disagio, nella quale le […]
TRASFERIRE L’ALLENAMENTO ALLA PARTITA 2B/3

Coloro cui sfugge completamente l’idea che è possibile aver torto non possono imparare nulla, tranne la tecnica. (Gregory Bateson) Mentre stavo terminando di assemblare le proposte pratiche relative alla terza parte dell’articolo sul transfer, tanto per far perdere definitivamente la pazienza al nostro beneamato blogger in tempo pasquale, mi sono imbattuta in due o tre pezzi che avrei voluto ignorare ma […]