L’OSMOSI DEL TALENTO: PERCHÈ SENZA FUORICLASSE L’ITALIA FATICA A EMERGERE

Nel gioco del calcio, e non solo, si diventa ciò che si guarda. I bambini lo sanno benissimo: prima di correre, camminano imitando; prima di parlare, ripetono i suoni. L’essere umano è un animale mimetico, e il calcio – linguaggio del corpo e del gruppo – lo rende visibile più di ogni altra cosa. Ma […]

IL PARADOSSO DEI CT: SPALLETTI E CALZONA

Luciano Spalletti e Francesco Calzona sono entrambi usciti agli ottavi di finale di Euro 2020, ma il loro percorso è stato totalmente diverso, così come il giudizio tracciabile. Hanno avuto un ruolo preponderante le circostanze contingenti. Il contingentismo è una filosofia risalente a due secoli fa che negava il carattere di assoluta necessità delle leggi […]