SVEN GORAN ERIKSSON: UN GRANDE ALLENATORE (NON SOLO UNA PERSONA EDUCATA)

Se, come sostengono in molti, c’è maggior virtù nell’essere autorevoli che nel risultare autoritari, Sven Goran Eriksson, gentiluomo della panchina che ci ha lasciati all’età di 76 anni, ha fatto della virtù il suo forte. Chiamato poco più che trentenne alla guida tecnica della più importante squadra svedese (Goteborg), ha vissuto tre decenni di calcio […]

I TRE TITANI, LA FOTO PIÙ BELLA DI SEMPRE

La storia del calcio ha regalato tantissime immagini che sono diventate storiche ed iconiche: la sforbiciata di Carlo Parola, Pelé che sovrasta Burgnich, l’urlo di Tardelli, la “mano de Dios”, Roberto Baggio con la testa bassa e le mani sui fianchi e Taffarel che gli festeggia accanto, la testata di Zidane a Materazzi, Messi che […]

COSTACURTA E IL BILLY CHE PENSAVO DI CONOSCERE

Una conversazione, non un’intervista. Spontanea nelle domande del conduttore, il vicedirettore Omar Schillaci, sincera nella risposte dell’interlocutore Alessandro Billy Costacurta. Quasi a braccio, senza scaletta, una parola, una frase portano a quella successiva nonostante la preparazione di alcune clip: “Il buio oltre la siepe” (libro preferito), “La febbre del sabato sera” (da giovane amava il […]

GIANNI RIVERA: BUON COMPLEANNO!

Cosa dire di più, oggi 18 Agosto nel giorno dell’ottantunesimo compleanno di un mito vivente del calcio italiano, il Golden boy, il primo italiano a conquistare il Pallone d’oro, uno dei pochi ad aver indossato la stessa maglia per 19 stagioni consecutive realizzando in 501 presenze 122 reti oltre alle 14 siglate in Nazionale. Sto […]

NEREO ROCCO – SECONDA PARTE: L’EPOPEA ROSSONERA

Nel 1961, il celebre dirigente del Milan, Giuseppe “Gipo” Viani, fu colpito da un infarto. Nonostante il Milan avesse conquistato lo scudetto, Viani sapeva che era giunto il momento di farsi da parte, cedendo il timone a un nuovo leader. Quell’uomo era Nereo Rocco, che assunse anche il ruolo di allenatore. Rocco si mise immediatamente […]

NEREO ROCCO – PRIMA PARTE: GLI ALBORI

NB: La foto di copertina è di Ubaldo Bungaro In un’epoca in cui il calcio era ancora una scienza inesatta, Rocco emerge come un pioniere, un innovatore con una visione che andava oltre il semplice schema di gioco. Nato a Trieste nel 1912, Rocco ha portato con sé l’anima del porto, un luogo di incontri […]

CARLOS TEVEZ, L’ULTIMO APACHE

Carlos Tevez l'ultimo Apache

Dal cinema al calcio, senza soluzione di continuità.Nell’onda lunga delle dissolvenze, tra incroci e sovrapposizioni di fotogrammi, l’epopea di Carlos Tevez sembra provenire dal granitico western di Robert Aldrich, tra bagliori filoindiani e carrellate vertiginose. Dalle chimere hollywoodiane alle crude mani della strada: è così che quel pibe di nome Carlos – nato Martínez, poi […]

IL CALCIO NEL TEMPIO DI OLIMPIA

Esiste una questione aperta e sempre dibattuta su quale fosse l’evento sportivo più importante al mondo tra le Olimpiadi e il Mondiale di calcio. Lasciamo ad altri la questione, a me piacciono entrambe e le seguo con lo stesso ardore. La cosa curiosa è che lo stesso football dal 1900 fa parte delle discipline olimpiche […]

LA NAZIONALE AZZURRA U19 AI CAMPIONATI EUROPEI IN IRLANDA DEL NORD

26 luglio 2003, Rheinpark Stadion di Vaduz, Liechtenstein: i gol di Della Rocca e Pazzini permetto all’Italia di vincere il suo primo Europeo under 19. 16 luglio 2023, stadio di Ta’ Qali, Malta: il gol di Kayode regala all’Italia un secondo alloro all’Europeo under 19. 15 luglio 2024, Windsor Park di Belfast, Irlanda del Nord: […]

11 LUGLIO 2021 – ORGOGLIO AZZURRO: L’ITALIA DI MANCINI E VIALLI VINCE EURO 2020

11 luglio 2021 italia euro 2020

Giugno 2021. Che sarebbe stato l’anno dell’Italia era del tutto inimmaginabile, lontano dalle più rosee previsioni, distante dai pronostici ai blocchi di partenza, con Nazionali maggiormente attrezzate e una concorrenza alquanto spietata.Ma il calcio, riprendendo una frase di Silvio Berlusconi citata da Adriano Galliani, “ha misteri gaudiosi e dolorosi come la religione”, arcani complessi e […]