TALENTO: APPUNTI SPARSI.

Ci sono lezioni, coordinamenti, momenti di confronto e di scontro che lasciano il segno. Ho pensato di raccogliere e condividere gli appunti di parte di questi incontri tenutisi con Caterina Gozzoli, la sua equipe e con Edi e Domenico, i miei “compagni di viaggio”. Sono letture che ogni tanto riprendo e che mi aiutano nel […]
“LA SQUADRA GIOCA A MEMORIA”: UNA BREVE RIFLESSIONE.

Sentiamo spesso allenatori, giornalisti e, più in generale, addetti ai lavori esprimere il giudizio sulla forza di una squadra, la sua capacità di ottenere risultato, con dichiarazioni quali << La squadra di “tizio” gioca a memoria >>, oppure << La squadra ormai gioca a memoria >> e via dicendo. Accade tra i professionisti, i dilettanti […]
L’ALLENATORE NEL CAOS: PENSIERI SPARSI PER RESPONSABILI TECNICI DI SCUOLA CALCIO E NON SOLO.

DON’T YOU WORRY ‘BOUT A THING – (Stewie Wonder). In queste giornate di fine Agosto il mio pensiero ricorrente era già rivolto alle nuove classi che avrei approcciato nell’anno scolastico in arrivo, a quelle simpatiche canaglie che avrei incontrato e che sarebbero diventate un pezzo di cuore per sempre. Tempo di PROGRAMMAZIONE dunque, sia nella […]
LIBET E L’INCONSAPEVOLE GIOCATORE…

Nel tentativo di tener botta con i tempi che stanno cambiando così in fretta, provo ad aggiungere ulteriori dati di derivazione Neuroscientifica ed alcune evidenze che polverizzano convinzioni divulgate con disinvoltura in passato e da revisionare ora, grazie a nuovi elementi forniti dalla ricerca. Nonostante l’esistenza di molti documenti che comprovano interpretazioni fuorvianti e poco […]
INDIVIDUALITÀ E/O ORGANIZZAZIONE.

Tanti anni fa, Zlatan Ibrahimović ebbe a definire ‹‹filosofo›› Pep Guardiola. In quella circostanza il campione svedese utilizzò il termine in modo sarcastico, per denigrare l’atteggiamento del tecnico catalano. In un mondo empirico come quello del calcio, nel quale molto spesso non si guarda al di là del risultato e dove raramente si trova una […]
LA COMUNICAZIONE: CONFINI O ORIZZONTI?

In prima pagina una foto dell’Fbc Seregno. La comunicazione è la forma più elevata che abbiamo per relazionarci con gli altri esseri viventi; viene utilizzata dagli animali, dagli uomini, dalla natura, dall’universo, dalle anime e anche dai defunti attraverso credenze religiose o esperienze personali che ne hanno dato prova, o anche perché semplicemente nella loro […]
EDUCARE IL TALENTO.

Storie di vita e idee caotiche. Storie di talenti illusori e reali. Innatismo o Ambientalismo, Genetica o Pratica, Selezione o Educazione. Come ormai noto il nostro paese è avvolto da una mentalità endemica disfunzionale alla constante ricerca del conflitto. Una retorica infinita di contrapposizioni fondata sulla vocale “O” che divide, stacca, allontana e separa, invece […]
LA SECONDA SQUADRA IN ITALIA (UNDER 23): COME FUNZIONA, QUALE OPPORTUNITÀ PER CALCIATORI E CLUB?

Sono passati oramai più di cinque anni da quando, nel tentativo di rianimare il calcio italiano all’esito della mancata qualificazione alla coppa del mondo 2018, la Federcalcio (in quel momento commissariata) emanava il bando di iscrizione al campionato di serie C, o Lega Pro secondo la nomenclatura del tempo, per le società di serie A […]
L’ALLENATORE: ELEMENTO FONDAMENTALE DELL’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO.

Parafrasando Daniel Pennac, “i giocatori sono enigmi luminosi”, come i bambini, essi sono luce, genialità, talento, entusiasmo, ma sono anche dubbio e generano domande che esigono risposte efficaci, tenendo conto della loro vulnerabilità emozionale e delle loro potenzialità. Per quel che riguarda le teorie dell’apprendimento, la comunità scientifica ha da tempo formulato e sostenuto l’ipotesi […]
L’ARTE DI ALLENARE.

UN RINASCIMENTO NEL METODO “Ciò che dovrebbe essere chiaro è che uno gioca senza una ragione e che non deve avere nessuna ragione per giocare; giocare è già una ragione sufficiente, in questo sta il piacere dell’azione libera, senza ostacoli, con l’orientamento che il giocatore vuole dargli, che tanto sembra somigliare all’arte, a quell’impulso […]