L’ANNO ORRIBILE DEL GIORNALISMO SPORTIVO

Non ci ho capito niente, confesso. Partiamo dal Milan, che mi è più familiare per conoscenza oltre che per passione. Certo, dopo Pioli speravo in qualcosa di più incisivo: Conte, per dirla tutta. Arriva Fonseca, va bene dai: il campionato italiano lo conosce, ha vinto qualcosa in giro per l’Europa, persona elegante, educata, magari lo […]

VENEZIA – MILAN 0-2: RISOLVONO PULISIC E GIMENEZ

Era giusto festeggiare dopo mesi di tribolazioni ma, a mente fredda e lucida, è opportuno fare alcune considerazioni dopo la partita di Coppa Italia con l’Inter. Per prima cosa il modulo o sistema di gioco: questo 1-3-4-3 sembra essere il più congeniale perché interpretato in maniera camaleontica con la linea difensiva spesso schierata a quattro […]

STONER, ČECHOV E JOVIC: IL CALCIO COME NARRATIVA DELL’ATTIMO

Di fronte a risultati altalenanti, ma ancor di più a prestazioni discontinue – buone, molto buone, come quella di ieri sera o del Bernabeu, alcuni mesi fa, svogliate, abuliche – il rischio che si corre è quello, come si suol dire, di voler buttare via il bambino con l’acqua sporca a ogni minimo inciampo. E […]

GIUSSY FARINA, LA VOLPE CHE MANGIÒ L’UVA

Fu un precursore, un visionario: per primo capì come – in Italia – fare il presidente di un club di calcio possa essere un mestiere e non una vocazione da tifoso.  Giussy Farina da Gambellara, patria del vino (famosissimo il “Recioto”) nell’entroterra vicentino, origini contadine infatti, divenne presidente del Lanerossi nel 1968 portandolo ai vertici […]

MILAN – ATALANTA 0-1: 10^ SCONFITTA IN CAMPIONATO

Primavera 1978, il nostro Milan si apprestava a chiudere al quarto posto il campionato di serie A al termine di una stagione con alla guida il “Barone” Nils Liedholm, una squadra rivitalizzata dopo anni bui (a parte la vittoria in Coppa Italia nel 1977) dagli innesti di giovani provenienti dal Monza: Antonelli e Buriani, protagonisti […]

LA STORIA DEL MILAN. IL ROMANZO ROSSONERO (DI STEFANO RAVAGLIA)

Sinossi: Centoventicinque anni, tanti successi ma anche qualche caduta: dai baffetti ottocenteschi del fondatore Kilpin al carisma di Liedholm, dalla classe cristallina di Van Basten e Kakà alla forza trascinante di Gattuso. In mezzo, una bandiera tenuta sempre alta e passata di mano in mano dai suoi più importanti alfieri: Cesare e Paolo Maldini, Gianni […]

MILAN, DIFESA A 3: È LA SOLUZIONE? 

Mai stato un tattico, tanto meno uno stratega. Nemmeno nei giochi da tavolo, il Risiko per dire. Forse non sono mai stato nemmeno troppo fortunato nelle attività ludiche, difatti Napoleone – non a caso – preferiva generali di buona sorte piuttosto che abili. Per diventare tattici bisogna comunque studiare, io mi sono limitato a una […]

MILAN FUTURO – TERNANA 1-0: VITTORIA PESANTE

Nove punti nelle ultime tre partite. Ma contro gli umbri, secondi a 70 punti, c’è voluta un’impresa: gol di Quirini su assist di Camarda, Nava para un rigore. E poi tanto sacrificio da parte di tutti. Mancano due partite (da vincere) e poi i playout Nel weekend in cui il Milan “grande” gioca quella che […]

UDINESE – MILAN 0-4 : I ROSSONERI ESPUGNANO IL BLUENERGY STADIUM

La nostra settimana in vista della difficile trasferta di Udine è trascorsa, come di consueto, purtroppo in questa stagione, in un mare agitato tra le ridda di voci: ad iniziare dai problemi tra la nostra curva, le parole del presidente Scaroni, il dilemma sulla scelta del prossimo DS ed il futuro allenatore e come se […]