IL CENTRAVANTI

Quando ho iniziato a frequentare assiduamente San Siro, nel Milan giocava un talentuoso, duttile giocatore che si chiamava Alberto Bigon, in seguito allenatore (sulla panchina del Napoli vinse lo scudetto del 1990) e anche padre del dirigente Riccardo Bigon (Reggina, Napoli, Verona e Bologna). Alberto era intelligente, tecnico, elegante, un equilibratore ideale: quando giocavano insieme […]

ALLENATORE, MODULO, TATTICA…MA IN CAMPO SERVE MOLTO ALTRO

Quelli come me che, avendo visto la docuserie “Una squadra”, se ne sono innamorati, hanno colto quello che la retorica chiama “lo spogliatoio”, o lo “spirito di squadra”, o “il gruppo”. Quando non si scivola nel lirico definendola “una famiglia”, che nello sport non esiste mai essendo tutti regolati da contratti e non da sentimenti, […]

KALADZE, RIMPATRIATA DI CUORE E COL CUORE

Torniamo a parlare di Kakhaber “Kaka” Kaladze, non più per un ritratto del calciatore e dell’uomo come avevo fatto tempo fa su questo sito, ma per un’occasione molto particolare che – ancora una volta – certifica i valori di una persona legata ai suoi affetti, all’amicizia e al passato. Il passato è la storia. Oggi, sabato […]

MIKE MAIGNAN: UN LEADER È SEMPRE UN LEADER

La sfuriata sarebbe durata quasi 2 minuti: negli spogliatoi del Parco dei Principi, subito dopo la pesante sconfitta (1-3) inflitta alla Francia dalla nostra Nazionale, Mike Maignan non le ha mandate a dire ai compagni, nei confronti dei quali ha avuto un passaggio particolarmente severo: “Pensare che nella nostra squadra giocherebbero solo un paio di […]

CALENDARIO: È SEVERAMENTE VIETATO LAMENTARSI DEL MERCATO LUNGO

L’allenatore del Venezia, Eusebio di Francesco, è solo l’ultimo in ordine di tempo: “Assurdo giocare 3 partite di campionato con il mercato ancora aperto”. La litania è random a seconda dei risultati delle proprie squadre, dopo averne fatto un blando argomento di conversazione da bar o da spiaggia.  Sui grandi temi e problemi del calcio, […]

DA PIOLI A FONSECA UN SOLO REFRAIN: L’ATTEGGIAMENTO

Subito dopo Parma-Milan, in diretta sul canale tematico rossonero ho detto che sono talmente tante le cose che non hanno funzionato, da non sapere come cominciare l’analisi. L’obbrobrio difensivo, la compassata manovra offensiva, le molli geometrie a sghimbescio in mezzo al campo… Lo scoramento e la rabbia dei tifosi adesso prende di mira tutte le […]

COSTACURTA E IL BILLY CHE PENSAVO DI CONOSCERE

Una conversazione, non un’intervista. Spontanea nelle domande del conduttore, il vicedirettore Omar Schillaci, sincera nella risposte dell’interlocutore Alessandro Billy Costacurta. Quasi a braccio, senza scaletta, una parola, una frase portano a quella successiva nonostante la preparazione di alcune clip: “Il buio oltre la siepe” (libro preferito), “La febbre del sabato sera” (da giovane amava il […]

LA DOMANDA DI MASSIMO ODDO SU JULIO VELASCO

Julio Velasco è ormai italiano naturalizzato. E’ un genio, maestro di vita prima che di sport: requisiti empirici conquistati grazie a risultati concreti, ottenuti attraverso una filosofia visionaria e spesso distante dal percepito del nostro mondo. Le sue parole prima e dopo la vittoria dell’oro olimpico con la Nazionale femminile di volley, hanno suscitato reazioni e […]

IL MILAN HA GIÀ VINTO: CON LE DONNE

Per una volta non si parla di moduli, di tecnica, di metodi, di storia. Per una volta parliamo di sport e di valori, di attenzione all’individuo e in particolare alle donne. Il Milan ha annunciato che alle sue giocatrici in stato di gravidanza, verrà automaticamente rinnovato il contratto di un anno e che sarà garantita […]

PERCHÈ TOMORI È GIÀ SOTTO PROCESSO

È bastata una partita, una sola per di più giocata bene e vinta dai rossoneri sul City a New York, per catapultare Tomori sul banco degli imputati. Sa di indagine preventiva, col sapore della reiterazione però. Uso termini di giurisprudenza per cavalcare il modo che si ha ormai di giudicare calcio e calciatori spiccio, sbrigativo, […]