FEDERAZIONE, C.T. E NAZIONALE CHE CI MERITIAMO

Società cancellate dalla sera alla mattina con modalità militari, grandi club protetti e salvati nonostante irregolarità assai più gravi, un playout di serie B ancora da disputare il 10 giugno, scandali e inciuci in tutte le categorie, zero attenzioni (e tanto meno riforme) per calendari e settori giovanili, pastrocchi sportivi e amministrativi di varia specie e […]

MODRIC, DE BRUYNE E I GIOVANI VECCHI

Si leggono commenti ironici e in qualche caso sprezzanti, in questi giorni, sulle prime scelte di mercato (in ordine temporale) che Napoli e Milan hanno fatto subito dopo la fine della stagione: Kevin De Bruyne, 34 anni il prossimo 28 giugno, e Luka Modric, 40 il prossimo 9 settembre. Entrambi in perfette condizioni fisiche (salvo […]

ALLEGRI, VICE ET VERSA

Confesso che con Massimiliano Allegri non ci lasciammo benissimo. Non dimenticherò mai che all’alba di una mattina di ottobre del 2012, il primo sms di condoglianze per la scomparsa di mia mamma fu il suo: l’uomo è assai oltre la valutazione sull’allenatore. Gli rimproverai però tre cose che si sarebbero potute gestire diversamente: anzitutto, lo […]

LASCIATE FARE TARE

Dopo aver rinunciato per 2 stagioni a un direttore sportivo acclarato e operativo, il Milan ha deciso di tornare a fruire di una figura così importante nell’assetto societario di un club di calcio. Il DS non è infatti solo l’uomo-mercato: sceglie l’allenatore, delinea con lui le strategie nell’allestimento della rosa, fa da collante tra la […]

I TIFOSI, I CLUB, LA CURVA: ECCO IL PATRIMONIO DEL MILAN

Sempre più di 70.000 a San Siro, primo club italiano per numero di presenze nelle gare casalinghe. La Curva onnipresente in Italia e in Europa. Club che riempiono pullman, treni, aerei perché per loro è sempre trasferta. Il patrimonio rossonero è sugli spalti, la passione per il Milan è il patrimonio che resta, il valore […]

BOA SORTE, RE CARLAO! 

Se ne va da campione del mondo. Se ne va come il tecnico più vincente nella storia del Real (15 trofei). Riappare sulla panchina del Brasile come l’allenatore italiano che ha conquistato più trofei (31), 4° assoluto tra le leggende del calcio dietro a Ferguson, Guardiola e Lucescu. Decisamente la federazione sudamericana non poteva fare scelta […]

FRANCO BARESI: IL CAPITANO

Il primo ricordo che mi viene in mente di Franco Baresi è… un’intervista a Gianni Rivera. Era la primavera inoltrata del 1978, il “piscinin” (il piccolino) aveva appena esordito in una partita vinta dal Milan a Verona per 2-1. Aveva 17 anni. Rivera raccontò: “A un certo punto mi sento chiamare la palla, mi giro […]

L’ANNO ORRIBILE DEL GIORNALISMO SPORTIVO

Non ci ho capito niente, confesso. Partiamo dal Milan, che mi è più familiare per conoscenza oltre che per passione. Certo, dopo Pioli speravo in qualcosa di più incisivo: Conte, per dirla tutta. Arriva Fonseca, va bene dai: il campionato italiano lo conosce, ha vinto qualcosa in giro per l’Europa, persona elegante, educata, magari lo […]

GIUSSY FARINA, LA VOLPE CHE MANGIÒ L’UVA

Fu un precursore, un visionario: per primo capì come – in Italia – fare il presidente di un club di calcio possa essere un mestiere e non una vocazione da tifoso.  Giussy Farina da Gambellara, patria del vino (famosissimo il “Recioto”) nell’entroterra vicentino, origini contadine infatti, divenne presidente del Lanerossi nel 1968 portandolo ai vertici […]

MILAN, DIFESA A 3: È LA SOLUZIONE? 

Mai stato un tattico, tanto meno uno stratega. Nemmeno nei giochi da tavolo, il Risiko per dire. Forse non sono mai stato nemmeno troppo fortunato nelle attività ludiche, difatti Napoleone – non a caso – preferiva generali di buona sorte piuttosto che abili. Per diventare tattici bisogna comunque studiare, io mi sono limitato a una […]