La Corsa Tris, detta anche più semplicemente Tris, è una gara ippica legata ad un concorso nazionale che premia gli scommettitori che indovinino i primi tre piazzati della corsa nell’esatto ordine di arrivo.
E mai come in questa elettrizzante stagione il nostro campionato di serie A potrebbe essere paragonato ad un fibrillante sprint sul nastro di arrivo come in un prestigioso Gran Premio di Agnano per andare a scoprire chi tra i tre magnifici puledri, nelle vesti delle tre attuali squadre di vertice (Inter punti 58, Napoli p. 57, Atalanta p. 55) potrebbe ambire al prestigio di cucire sulle proprie casacche il 123° scudetto del nostro calcio nazionale.
Era dal lontano 1994, l’anno dell’introduzione dei 3 punti a vittoria, che non si assisteva ad una lotta così serrata a sole 11 giornate dal termine.
Ma in realtà, considerando eventuali colpi di scena, sono ben cinque le squadre che risultano aggrovigliate in soli 8 punti per la conquista del trofeo e con 33 punti ancora in palio la situazione potrebbe anche rimescolarsi con un inaspettato fotofinish perché oltre ad Inter, Napoli ed Atalanta incalzano in una emozionante bagarre anche le risorte Juventus 52 punti e Lazio 50 punti.
È così da un quarantennio a questa parte, e pressoché annoiati dagli strapoteri di Milan prima e Juventus ed Inter dopo, non si era mai assistito ad una tale coinvolgente tenzone eccezion fatta per la stagione 1986/87 (vecchio punteggio) quando le prime quattro della classifica erano divise da soli 6 punti, con Inter, Juve e Napoli a contendersi il titolo. Fu allora il Napoli di Maradona a prevalere, conquistando il primo scudetto della sua storia.
Già dal prossimo weekend ne potremmo sapere di più, tant’è che la Juventus ospiterà l’Atalanta, il Napoli affronterà la Fiorentina, mentre l’Inter contro il Monza già con un piede nella serie cadetta e per giunta a San Siro, avrebbe teoricamente dalla sua parte un match già vinto sulla carta.
Dunque una lotta più aperta che mai! Con un campionato così in equilibrio, lo scudetto sembra davvero alla portata di tutte le cinque squadre e resterà difficilissimo andare a formulare la Tris vincente!….e secondo voi chi vincerà?….e mentre la Serie A sta allestendo un finale di stagione degno di entrare a testa alta negli annali del calcio….il nostro Milan riuscirà in qualche modo a vedere una parvenza di Europa?
Servirebbe un vero miracolo! Sia perchè la distanza dalla Juventus, attualmente quarta, è importante, sia perchè il Diavolo ha davanti altre quattro squadre in lotta per un posto in Champions (Lazio, Bologna, Fiorentina e Roma) . E’ vero che mancano ancora 11gare, ma se i rossoneri le vincessero tutte e ci fossero alcuni passi falsi dei suoi predecessori ed ancor più in concomitanza con il detto che invocherei a mo’ di portafortuna… il pallone è tondo ed io non mi do’ per vinto finché non tocco il fondo!( Zaccheroni nello scudetto dei 100 anni docet: 9 punti di distacco recuperati alla Lazio in 7 gare, 1 pareggio e 6 vittorie ).
Il sogno potrebbe quindi materializzarsi sia per questo auspicabile filotto e sia per una snervante “fila al casello” delle altre squadre che il Diavolo supererebbe avendo in animo di acquistare (si spera già a partire dalla trasferta salentina di sabato venturo) un abbonamento al Telepass e quindi sviarne la fila, oppure conquistando verosimilmente la Coppa Italia onde ottenere d’ufficio il pass per l’Europa League, trofeo mancante da sempre nella bacheca del Milan Museum in Via Aldo Rossi.
Del resto sognare è gratuito!
Mentre il biglietto per visitare Casa Milan ha un costo di 20 Euro.
E qualora venisse esposto vicino al trofeo della Supercoppa Italiana, già vinta a Riyad, un altro trofeo come quello della Coppa Italia…beh!!… per quest’annata e per come si sono mal messe troppe cose il gioco avrebbe di certo valso la candela! È come se di colpo avessimo rinvenuto ed esposto in bella mostra due nuovi Bronzi di Riace!….e allora, e solo allora, non ci sarebbe tutto da rifare… ma solo da correggere e di questi tempi sarebbe vera e salutare manna dal cielo!
Buon Milan a tutti!

BIO: MASSIMO BALDONI
Massimo 48 nasce a Roma nei primi anni del dopoguerra da mamma umbra e papà francese. Negli anni dell’adolescenza ama spesso frequentare l’agenzia di stampa ove il padre opera in qualità di telescriventista rimanendo particolarmente attratto dalla stesura degli articoli nella redazione sportiva.
Si diploma Perito Tecnico in Telecomunicazioni e dedica tutta la sua vita lavorativa al settore radio elettronico in varie aziende. Poi, dopo i primi anni di grigia pensione, inizierà quasi per gioco a scrivere in qualità di blogger nella sezione Vivoperlei di Calciomercato.com dove oltre che di calcio si può scrivere di qualsiasi altro accadimento ad esso correlato.
Viene insignito dal Direttore Stefano Agresti nella sede di CM a Milano con una targa risultando il miglior blogger dell’anno 2021 in quella specifica sezione.
Ora è alla ricerca di nuovi siti di scrittura, ed aver trovato l’incontro con “La complessità del calcio” con la regia di Filippo Galli è un’assoluta ed autentica vera chicca!
Buon Milan a tutti!
Massimo 48